Riceviamo e pubblichiamo - Caro direttore,
La ringrazio per la rapidità con la quale ha pubblicato il mio comunicato e soprattutto la ringrazio per aver scomodato con altrettanta rapidità il suo Lupo Solitario.
Vede, a volte, l’eccessiva rapidità è cattiva consigliera, dalle parole del suo “Lupo Solitario” traspare un vomitevole senso di rivalsa che ci rimane difficile conciliare con la sua persona notoriamente ritenuta di alto livello culturale e intellettivo.
Possiamo immaginare che il Lupo Solitario sia inciampato in qualche buca e che, anche a distanza di tempo, gli possa essere rimasto qualche trauma psicologico, ma ora che le buche (grazie ai lavori realizzati dall’amministrazione, tanto amata dal Lupo) sono quasi del tutto sparite suggerisca al suo Lupo di tranquillizzarsi e se può, lo troverei quantomeno di buon gusto, gli dica di non scomodare quella poverina di Maria Antonietta con le sue brioches, qualche viterbese, sicuramente meno erudito del suo Lupo, direbbe che i confetti non sono fatti per i somari.
Vede, il lupo per vocazione fiabesca predilige le bimbe smarrite nel bosco, ma io non credo che il solitario sia armato di tanta viltà piuttosto che voglia esprimersi liberamente come meglio sa fare, magari ululando o emanando fetori, visto che afferma “ci puzza non poco”.
Bando a queste digressioni, ritengo che la chiusura del centro storico sia una necessità, non tanto per la ciclabilità, visto le forti pendenze stradali, quanto per la pedonabilità tanto che l’amministrazione, non più tardi di quaranta giorni fa, con delibera di consiglio, in base all’art. 7 dalla L.21 ha perimetrato l’intera valle di Faul e del Paradosso ai fini del recupero e risanamento e nello stesso perimetro potranno trovare alloggio i servizi necessari per rivitalizzare l’intero centro storico.
Caro direttore, ricordi al Lupo che un'attività, un'iniziativa non preclude tutte le altre e che quando si amministra una città le problematiche sono varie così come devono essere le risoluzioni.
Di nuovo grazie per l’ospitalità offerta
Bernardino Porciani
Consigliere del Comune di Viterbo, gruppo Pdl
Come dire: sbagliare è umano, perseverare è diabolico. Lei continua con i suoi offensivi interventi. Ma non risponde alle domande. Peccato...
Un'ultima cosa. Caro consigliere non si innervosisca. Stia calmo. Lupo Solitario, il nostro migliore corsivista, sembra aver toccato qualche nervo scoperto, ma lo fa con una calma olimpica come sempre... lei appare molto ma molto nervoso. Troppo nervoso. Le potrebbe far male. Siamo preoccupati, sinceramente.
Forse non è abituato al contraddittorio. Ma questa è la democrazia "bellezza".
In ogni caso i lettori giudicheranno...
Carlo Galeotti
Pista ciclabile - Il consigliere Porciani perde le staffe e insulta Lupo Solitario
Se il consigliere si inervosisce...
Viterbo - 2 agosto 2010 - ore 2,00
Lettere - Due lettrici rispondono a Lupo Solitario
Pista ciclabile, non era meglio alla Capretta?
Viterbo - 2 agosto 2010 - ore 1,00
Il sociologo controbatte a Lupo Solitario
Piste ciclabili? Meglio di niente!
di Francesco Mattioli
Viterbo - 1 agosto 2010 - ore 1,30
Lettere - Carlo Mancini difende Lupo Solitario
Ma Mattioli da quale galassia proviene?
Viterbo - 1 agosto 2010 - ore 2,00
Viterbo - Il consigliere Bernardino Porciani (Pdl) come Maria Antonietta
Le strade fanno schifo? Andate sulla pista ciclabile
Viterbo - 31 luglio 2010 - ore 18,15
Viterbo - Il consigliere Andrea Marcosano sulle aiuole di Valle Faul
I fiori sono belli e non costano nulla
Viterbo - 31 luglio 2010 - ore 18,15
Lettere - Pista ciclabile di strada Bagni
Caro Lupo Solitario...
Viterbo - 31 luglio 2010 - ore 2,30
Ho visto cose che voi umani... - Risolti tutti i problemi del traffico
E ora la pista per carri tirati da buoi...
di Lupo Solitario
Viterbo - 30 luglio 2010 - ore 2,10
|