 |
Francesco Mattioli
|
|
|
- Caro Lupo Solitario, ahi ahi, s’è scoperto che lei è un collaboratore di Tusciaweb e quarant’anni di esperienza nel campo mi dicono che non bisogna mai mettersi di traverso con il redattore…
Comunque, se lei avesse avuto l’opportunità di seguirmi in passato nelle mie non rare escursioni “giornalistiche” (anche su Tusciaweb), saprebbe che non amo i numeretti de Il Sole 24 Ore, ma neppure quelli di Legambiente (che strano a dirsi lei non critica….).
Purtuttavia, la letteratura scientifica (mi consenta di sottolinearlo, a dirimere discussioni da bar) sugli indicatori di qualità della vita tengono conto delle piste ciclabili, senza ovviamente andarsele a percorrere una per una, nella convinzione che ciò che esiste è sempre meglio di ciò che non esiste.
Così è probabile che attualmente la pista per le Terme sia poca cosa, ma è altresì chiaro che per Viterbo si tratta di una innovazione a dir poco epocale – se lo lasci dire da chi già trent’anni fa auspicava le piste ciclabili con gli amici di Italia Nostra – su cui occorre investire, piuttosto che ucciderla nella sua culla.
La informo peraltro che il bike-sharing prevede la pedalata assistita (elettrica…), il che significa che il problema delle salite si può risolvere…
Che Viterbo sia afflitta da buche d’asfalto, da parchi mal tenuti, da cittadini che si fanno le proprie discariche personali a cielo aperto, da vandali isospettabili e via dicendo, è vero: ma allora, come le vogliamo decidere le priorità?
Continuo a pensare, forse da sociologo, certo da viterbese che abita questa città e tenta di migliorarla nel suo piccolo da vari decenni, che lo sport della critica sistematica a tutto quel che si fa, non porti da nessuna parte; meglio le osservazioni costruttive, critiche certo, ma per migliorare e crescere insieme.
Le ironie molto intelligenti forse faranno esultare i suoi seimila fans - glielo ho detto che la critica al nuovo è lo sport preferito dei viterbesi… - ma non bastano per fare proposte concrete.
Una precisazione infine mi sembra doverosa: non appartengo alla Protezione Civile, quindi non sento la necessità di andare “in soccorso” del Comune di Viterbo, che immagino sappia soccorrersi da solo.
Chiudiamo con una nota scherzosa: ma che razza di Lupo solitario è quello che si vanta di avere un seguito di migliaia di lettori? Vede? Non è solitario, non è una voce nel deserto… Il giornalista, d’altra parte, come fa ad essere “solitario”? Sa, il sociologo si immerge quotidianamente nella società, deve documentarsi, informarsi, fare indagini, ricerche, tener conto della letteratura scientifica, riflettere, rischiando anche di incappare nelle ironie dei tanti più intelligenti di lui, con cui deve inevitabilmente fare i conti. Ma un Lupo solitario?
Buon lavoro, e grazie della sua risposta
Francesco Mattioli
Lettere - Carlo Mancini difende Lupo Solitario
Ma Mattioli da quale galassia proviene?
Viterbo - 1 agosto 2010 - ore 2,00
Viterbo - Il consigliere Bernardino Porciani (Pdl) come Maria Antonietta
Le strade fanno schifo? Andate sulla pista ciclabile
Viterbo - 31 luglio 2010 - ore 18,15
Viterbo - Il consigliere Andrea Marcosano sulle aiuole di Valle Faul
I fiori sono belli e non costano nulla
Viterbo - 31 luglio 2010 - ore 18,15
Lettere - Pista ciclabile di strada Bagni
Caro Lupo Solitario...
Viterbo - 31 luglio 2010 - ore 2,30
Ho visto cose che voi umani... - Risolti tutti i problemi del traffico
E ora la pista per carri tirati da buoi...
di Lupo Solitario
Viterbo - 30 luglio 2010 - ore 2,10
|