Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
     

Consiglio regionale del Lazio - Costa e Massimi: "Introdotto per la prima volta il criterio del merito"
Scuola, 7 milioni per gli studenti a basso reddito
Viterbo - 18 giugno 2009 - ore 14,30

- Approvati alla Pisana i criteri di riparto dei fondi per gli assegni di studio e il comodato d’uso dei libri di testo in favore degli studenti meritevoli a basso reddito.

Il relativo schema di deliberazione ha ricevuto parere favorevole, all’unanimità, dalla commissione scuola del consiglio regionale del Lazio presieduta da Annamaria Massimi (Pd). Ora il provvedimento torna in giunta per l’approvazione definitiva.

Quattro milioni è la somma complessiva destinata alla concessione degli assegni per l’anno scolastico 2009-2010.

Possono accedere al contributo, di durata annuale e di importo pari a 500 euro ciascuno, gli studenti residenti nel Lazio il cui nucleo familiare abbia un indicatore della situazione economica equivalente (Isee) non superiore ai 15 mila euro.

L’assegno è destinato a coloro che:
si iscrivono al primo anno di scuola secondaria di secondo grado, statale o paritaria, e che hanno conseguito nell’anno scolastico 2008-2009 il diploma di scuola secondaria di primo grado con una votazione di almeno 7/10,
si iscrivono al terzo anno di scuola secondaria di secondo grado, statale o paritaria, avendo conseguito la promozione con una media di almeno 7/10;
si iscrivono al quarto anno di scuola secondaria superiore di secondo grado, statale o paritaria, provenienti dai percorsi triennali dell’istruzione e formazione professionale validi per l’obbligo scolastico, che nel primo quadrimestre del quarto anno abbiano conseguito una votazione media di almeno 7/10.

In caso di risorse insufficienti la priorità verrà data agli alunni con valutazione più alta e Isee più basso.

L’assessore all’Istruzione Silvia Costa ha sottolineato l’importanza del contributo previsto nel bilancio regionale, 7 milioni di euro, in un periodo di “tagli sull’istruzione e sul diritto allo studio operati a livello nazionale”.

“Per la prima volta nella concessione dei contributi per gli studenti delle scuole superiori – ha detto – il criterio del reddito viene affiancato da quello del merito. E’ un segnale importante per i ragazzi e per il sostegno, anche educativo, alle famiglie”.

“Si tratta di un apporto significativo per le famiglie del Lazio – ha aggiunto la presidente della commissione Scuola Massimi – che, per la prima volta, si basa anche sul riconoscimento del merito. Le scuole avranno il compito di predisporre le graduatorie incrociando i due criteri, quello del reddito e quello della valutazione.”

Altri tre milioni di euro verranno, poi, assegnati ai comuni per l’attivazione del comodato d’uso dei libri di testo nella scuola secondaria di primo e di secondo grado. “Uno strumento molto utile – ha spiegato l’assessore – perché spinge lo studente ad avere rispetto del libro, sollecita la collaborazione tra scuola e famiglie e riduce l’impatto del costo dei libri.”

Erano presenti i consiglieri Augusto Battaglia (Pd), Claudio Bucci (Idv), Luigi Canali (Pd), Antonio Luciani (An-Pdl), Ivano Peduzzi (Prc) e Vincenzo Saraceni (FI-Pdl).

Spazio in convenzione con la Regione Lazio
Consiglio regionale del Lazio - Costa e Massimi: "Introdotto per la prima volta il criterio del merito"
Scuola, 7 milioni per gli studenti a basso reddito
Viterbo - 18 giugno 2009 - ore 14,30
Consiglio regionale del Lazio
Turismo, in arrivo nuovo regolamento balneari
Viterbo - 17 giugno 2009 - ore 14,30
Consiglio regionale del Lazio
Cordoglio per morte Biagini
Viterbo - 16 giugno 2009 - ore 19,30
Consiglio regionale del Lazio - Conferenza dei capigruppo alla Pisana
A fine luglio assestamento di bilancio
Viterbo - 15 giugno 2009 - ore 15,15
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Fabio Desideri, vicepresidente della commissione urbanistica
"Con Marrazzo e Zingaretti niente lavoro"
Viterbo - 14 giugno 2009 - ore 20,00
Regione - Desideri (Bilancio) chiede l'intervento di Marrazzo per sbloccare la situazione
"Bisogna garantire il trasporto ai disabili"
Viterbo - 12 giugno 2009 - ore 16,00
Consiglio regionale - 12 aziende al workshop di Londra
Il vino del Lazio conquista gli inglesi
Viterbo - 11 giugno 2009 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio -
78 milioni per servizi di assistenza domiciliare
Viterbo - 10 giugno 2009 - ore 14,00
Consiglio regionale del Lazio - Elezioni
Parroncini: “Dal voto una spinta per lavorare ad alleanze più ampie”
Viterbo - 9 giugno 2009 - ore 14,38
Consiglio regionale del Lazio
Canali: “Giungere ad un’intesa con l’Udc”
Viterbo - 8 giugno 2009 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Robilotta (Pdl)
“Sanità, a giorni doccia fredda Tesoro su conti"
Viterbo - 6 giugno 2009 - ore 19,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Donato Robilotta (Pdl)
“Civitavecchia, su variante termale ha ragione Moscherini”
Viterbo - 5 giugno 2009 - ore 18,15
Consiglio regionale del Lazio - Sanità
Celli (Rs): “Occorre una verifica seria per i Dg”
Viterbo - 4 giugno 2009 - ore 19,46
Consiglio regionale del Lazio - Interviene il consigliere Robilotta
"Sconcertanti gli attacchi di Battilocchio al governo"
Viterbo - 3 giugno 2009 - ore 21,30
Consiglio regionale del Lazio
Spiagge, Carapella: “Fugare ogni ambiguità”
Viterbo - 2 giugno 2009 - ore 21,30
Consiglio regionale del Lazio
Pronta una proposta di legge per il diabete
Viterbo - 1 giugno 2009 - ore 18,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene il presidente della commissione Lavori pubblici, Carapella
"Audiovisivo, investimento strategico”
Viterbo - 30 maggio 2009 - ore 21,00
Consiglio regionale del Lazio - Prestagiovanni: "Progetto importante, perché i ragazzi di oggi sono i cittadini del futuro"
Educazione alla legalità, scolaresche alla Pisana
Viterbo - 29 maggio 2009 - ore 14,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Carapella, presidente della commissione Lavori pubblici
"Ater, importante risposta all’emergenza casa"
Viterbo - 28 maggio 2009 - ore 20,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Peduzzi, capogruppo Prc
“Sanità, le proteste aumentano di giorno in giorno”
Viterbo - 27 maggio 2009 - ore 19,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Canali, presidente della commissione Sanità
“Bene sospensione taglio ai centri per disabili”
Viterbo - 26 maggio 2009 - ore 19,45
Consiglio regionale del Lazio - Interviene il presidente della commissione Sicurezza e lotta alla criminalità
Laurelli: “Berlusconi ormai parla solo per insultare”
Viterbo - 25 maggio 2009 - ore 20,00
Consiglio regionale del Lazio - Il presidente della commissione Lavoro: "Luogo insensato"
Visita al Cie di Pontegaleria, Mariani: "Ci venga il prefetto"
Viterbo - 24 maggio 2009 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio - Il consigliere Carapella interviene sui bandi per l'energia alternativa
Concorsi, diffida a Simone libri
Viterbo - 21 maggio 2009 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Il consigliere Carapella interviene sui bandi per l'energia alternativa
“Il buon esempio è la giusta direzione per uscire dalla crisi”
Viterbo - 20 maggio 2009 - ore 19,00
Consiglio regionale del Lazio
Alla Pisana esperimento di baby democrazia
Viterbo - 19 maggio 2009 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Laurelli
“Ancora un attentato incendiario”
Viterbo - 18 maggio 2009 - ore 22,00
Consiglio regionale del Lazio - Allumiere - Interviene il consigliere Robilotta
"Non solo cacciatori contrari all’area naturale protetta"
Viterbo - 17 maggio 2009 - ore 22,00
Consiglio regionale del Lazio - Interviene il consigliere Robilotta
"Il complesso termale di Civitavecchia è a rischio"
Viterbo - 15 maggio 2009 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio - Lumia: "I boss vanno colpiti uno a uno, anche nei patrimoni"
Mafie, agenzia nazionale e regionali per confisca beni
Viterbo - 14 maggio 2009 - ore 16,00
Consiglio regionale del Lazio
Cresce l’abusivismo, Pisana verso una stretta
Viterbo - 13 maggio 2009 - ore 17,00
Consiglio regionale del Lazio
I ragazzi della Locride alla Pisana
Viterbo - 12 maggio 2009 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio
Immigrati, Carapella: “Indignarsi è un dovere civile”
Viterbo - 11 maggio 2009 - ore 19,00
Consiglio regionale del Lazio - Il presidente ha ricevuto una delegazione del Lymec
Milana: "Per uscire dalla crisi rifondare il capitalismo"
Viterbo - 9 maggio 2009 - ore 17,45
Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564