 |
Pietro Lazzaroni, assessore alle Politiche agricole e ambientali al Comune di Ronciglione
|
|
|
- “La costituzione di consorzi stradali, per favorire la gestione e la manutenzione delle strade rurali e vicinali, era nel nostro programma elettorale”.
Questo il commento dell’assessore alle Politiche agricole e ambientali di Ronciglione Pietro Lazzaroni, dopo che il consiglio comunale nell’ultima seduta, ha approvato anche con il favore dell’opposizione, la costituzione di tre nuovi consorzi.
“Queste tipologie di strutture - continua Lazzaroni - rivestono un ruolo fondamentale per il mantenimento dei fondi stradali di competenza e fungono da filtro nei confronti del Comune per qualsiasi esigenza tecnica e amministrativa che possa interessare i frontisti.
Nella seduta consiliare abbiamo approvato la costituzione dei consorzi rurali denominati Casamale/Barco, Le Prata e Sant'Eusebio, quest’ultima strada di interesse anche turistico, visto che è inserita nel percorso della via Francigena. Queste tre strutture, si vanno ad aggiungere alle altre già presenti sul territorio, che sommate riescono a gestire già oltre il 50% della viabilità rurale del paese.
Nel corso della seduta consiliare, l’amministrazione Sangiorgi ha inoltre revocato una precedente deliberazione, con la quale l’allora giunta Capaldi costituiva un consorzio unico di gestione della viabilità rurale, che però, di fatto, nel corso degli anni, non è mai divenuto operativo”.
Già in questi anni, l’amministrazione comunale, è intervenuta per il rifacimento del manto stradale, in un tratto della strada vicinale della zona di Pian del Fico e Macchia Grossa, nel lato di accesso da via Capranica, per circa tre chilometri e a breve partirà un secondo stralcio, che interesserà la prosecuzione della stessa, verso la località Fontanaccia di Sant'Angelo e ha inoltre concesso contributi ai consorzi esistenti per la manutenzione ordinaria.
“Facilitare la risoluzione di qualsiasi problematica tecnica, riguardante i fondi stradali - continua l’assessore Lazzaroni - porta certamente beneficio agli agricoltori e alle loro attività stagionali ma, allo stesso tempo, consente di potenziare importanti arterie viarie del paese, visto che molte di esse collegano Ronciglione con paesi limitrofi”.
“Sono certo che la Regione Lazio - conclude Lazzaroni - vorrà sostenere questo tipo di interventi, vista la sensibilità mostrata dall’assessore regionale Angela Birindelli e dal presidente regionale della Commissione Agricoltura Francesco Battistoni, che vorranno certamente destinare dei fondi del Psr per la riqualificazione della viabilità rurale di Ronciglione.
Tali fondi, specialmente nel settore della nocciola, faciliteranno i produttori locali durante la fase di trasporto verso i centri di raccolta e distribuzione presenti e operanti nella zona”.
|