Riceviamo e pubblichiamo - Grazie alla tempestività ed all’impegno con il quale l’assessore alla Formazione e alle Politiche del lavoro Paolo Bianchini ha raccolto le nostre istanze e alla disponibilità data da parte dell’assessore regionale Mariella Zezza, finalmente a settembre sarà sanata una situazione che da ormai due anni rende difficile l’utilizzazione dei contratti di apprendistato al lavoro per le aziende del Viterbese, limitando di fatto le possibilità di trovare un lavoro e di essere formati per molti giovani dei nostro territorio.
Ancora una volta il lavorare insieme, l’analizzare le problematiche e porre le questioni utilizzando il metodo della collaborazione e del fare rete fra pubblico e privato e fra differenti settori economici si configura come la migliore fra le metodologie e le strategie per risolvere i problemi e gestire al meglio le opportunità che possono contribuire ad aiutare le imprese, i lavoratori e le lavoratrici in questo particolare momento di crisi economica e sociale.
Riaprire l’accredito degli enti che si offrono di erogare formazione nel campo dell’apprendistato, in concreto significar permettere alle associazioni dei datori di lavoro e ai sindacati di lavorare per la promozione di un contratto di lavoro che ben risponde alle esigenze dei giovani e delle imprese, andando a colmare un ritardo che non permetteva alla nostra provincia di sfruttare appieno le possibilità messe a disposizione dalla normativa e dai contributi erogati dalla Regione Lazio in questo settore.
Ascom Viterbo
Confesercenti Viterbo
Federlazio Viterbo
Ugl Viterbo
|