:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Viterbo - Secondo il parere del giudice del lavoro e andrebbero pagati 300mila euro di arrestrato
Gli ex Autoservice vanno assunti
di Giuseppe Ferlicca
Viterbo - 7 agosto 2010 - ore 2,30

- Sono rimasti parcheggiati per più di un anno, adesso devono rimettersi in moto.

Sono i nove lavoratori ex Autoservice, per anni impiegati nell'area di sosta al Sacrario. Poi con il passaggio a Francigena del servizio, è iniziato un braccio di ferro tra Comune e lavoratori. Ieri l'ennesimo capitolo.

E' arrivata la risposta del giudice del lavoro cui l'amministrazione si era rivolta, chiedendo lumi sul da farsi. Vanno assunti con il contratto delle autorimesse.

In più, dovrebbero ricevere gli stipendi da giugno 2009 a maggio 2010. Per un totale di trecentomila euro, destinati a salire, perché nel frattempo i mesi sono passati e siamo arrivati ad agosto.

Il Comune comunque può ricorrere, non trattandosi di una sentenza di merito, ma per il vice capogruppo Pd Alvaro Ricci, la strada da prendere è un'altra. E non è la prima volta che i Democratici la indicano.

“I nostri tentavi - dice Ricci – per convincere la maggioranza a risolvere la controversia, sono risultati vani. Adesso lo scenario si complica. Se il giudizio com'è probabile sarà confermato, si pagheranno i lavoratori per non avere fatto nulla. C'è il rischio di un danno erariale”.

Il Pd aveva proposto di chiedere un parere sulla causa in corso. Ricorrendo eventualmente a una transazione. “Ma per ragioni a noi incomprensibili, la maggioranza ha deciso di non seguire questa strada. Tuttavia, siamo ancora in tempo per farlo.

Questa vicenda si sta trascinando troppo a lungo, quando da principio a nostro parere era chiaro che la logica conclusione sarebbe stata la loro assunzione”. L'assunzione per il Comune non è a costo zero, però.

“Capisco che assumerli significa far saltare nuovamente gli equilibri della Francigena che li deve prendere in carico dopo che erano stati sostituiti dai cassaintegrati del Cev, ma una soluzione l'avevamo indicata, ampliando il piano parcheggi, ragionando in termini d'entrate, facendo investimenti e non solo ridimensionando la spesa o investendo quei pochi soldi a disposizione”.


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi