:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Il comunicato congiunto di Gianluca Angelelli e Mauro Mazzola
Gli ospedali di Tarquinia e Civita non si toccano
Viterbo - 7 agosto 2010 - ore 18,45

Gianluca Angelelli, sindaco di Civita Castellana
Mauro Mazzola, sindaco di Tarquinia
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato congiunto dei sindaci di Civita Castellana e Tarquinia -Prosegue la protesta dei sindaci dei comuni di Civita Castellana e Tarquinia contro i tagli ai rispettivi ospedali.

Mentre tra la popolazione delle due città continua la mobilitazione, con manifestazioni e scioperi, intervengono i primi cittadini, decisi a non abbassare la guardia sul tema sanità.

Il sindaco di Civita Castellana Gianluca Angelelli rivolge il suo appello al sindaco di Viterbo Giulio Marini: "La Conferenza dei sindaci per la sanità va convocata al più presto. Preso atto del fatto che in passato la conferenza ha rigettato senza indugi e in modo unanime il decreto 48 emanato dal commissario ad acta Renata Polverini, è necessario che questo organo torni a esprimersi al più presto sui decreti che causeranno la chiusura di alcuni reparti di ospedali importanti per i cittadini della nostra provincia, quali sono quelli di Civita Castellana e Tarquinia.

E’ necessario che i sindaci di tutta la provincia possano far sentire la propria voce per tutelare il diritto inalienabile alla salute, che questo piano di riorganizzazione della sanità regionale sta mettendo fortemente in dubbio".

Affermazioni pienamente condivise dal sindaco di Tarquinia Mauro Mazzola, che rilancia: "Gli ospedali di Tarquinia e Civita Castellana non si toccano. Insieme al sindaco Gianluca Angelelli stiamo programmando una serie congiunta di importanti iniziative di protesta, per esprimere il più fermo dissenso al piano di riordino del sistema sanitario regionale proposto dal presidente Renata Polverini.

I nosocomi di Tarquinia e Civita Castellana rivestono infatti un ruolo strategico per il sistema sanitario della provincia di Viterbo, in termini di bacino di utenza e di quantità e qualità dei servizi erogati.

Assicurare ai cittadini accessibilità e prossimità delle prestazioni è inoltre un diritto inalienabile che in questo modo sarà palesemente calpestato. Occorre quindi ripartire da nuove basi, avviando un dialogo con gli enti locali per conoscere le varie realtà territoriali e, soprattutto, capendo che la rete degli ospedali periferici costituisce un fattore fondamentale per realizzare un sistema sanitario efficiente, moderno e competitivo".

Gianluca Angelelli
Sindaco di Civita Castellana

Mauro Mazzola
Sindaco di Tarquinia


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi