Riceviamo e pubblichiamo - Bolsena ottiene finalmente il tanto sospirato premio “Città dello sbadiglio 2010”.
Non che la concorrenza dei comuni limitrofi fosse troppo agguerrita, in realtà. Anzi, Bolsena partiva già con un discreto vantaggio dovuto al suo ridicolo calendario estivo, con in cartellone solo qualche concerto per oboe e controfagotto, l’esecuzione dei quali è stata spostata presso il piccolo teatro Cavour dal San Francesco nel tentativo di dare l’impressione del tutto esaurito (una cinquantina i posti a disposizione…).
Comunque gli amministratori bolsenesi sono riusciti a sbaragliare definitivamente la concorrenza facendo in modo di annullare dall’alto anche quelle poche manifestazioni che nascevano dall’iniziativa spontanea di associazioni e comitati di quartiere.
L’ultima festa a capitolare è stata quella che il comitato San Giovanni organizzava ogni anno nella piazzetta omonima, dove per tre giorni, se non altro, le serate erano animate da frittelle, vino e musica. Dove i turisti di stanza a Bolsena potevano, per una sera, evitare di prendere l’auto e recarsi nei paesi limitrofi per evitare lo sbadiglio serale.
Quindi non solo non si mettono in bilancio soldi per organizzare un calendario estivo degno di una città che ama definirsi a vocazione turistica, ma si arriva addirittura a boicottare i tentativi spontanei dei comitati di dare una svegliata ad un’estate da “paese in coma”.
E’ chiaro poi che ci siano sfoghi come quello di una signora che ha giustamente descritto Bolsena come un posto dove non si può fare a meno di annoiarsi, che è tutta una facciata, che non ha senso venirci, che sta morendo.
E dire che anche l’ex sindaco Equitani, nell’ultimo consiglio comunale, ravvedendosi in parte, aveva riconosciuto la necessità di ampliare e variare l’offerta di eventi per incentivare i turisti a rimanere a Bolsena anche la sera, dopo che il sole è tramontato e i bagni al lago sono stati fatti.
Ma tant’è: evidentemente il nuovo sindaco vuole dimostrare di essere più bravo del suo predecessore nel togliere a turisti e visitatori validi motivi per visitare Bolsena e restarci.
Così, dopo l’ambito titolo di “Passeggiata dell’anziano 2009” Bolsena aggiunge al suo palmarès anche quello di “Città dello sbadiglio 2010”. Un altro grande successo per l’amministrazione comunale. E intanto a Bolsena, come dice qualcuno, “se more de pizzichi…”
Pd Circolo di Bolsena
|