:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Carabinieri - Quattro arresti e 80 mila euro di materiale sequestrato - Fotocronaca
Ambulanti abusivi, fermate 32 persone
Viterbo - 7 agosto 2010 - ore 13,20

- Ambulanti abusivi, fermate 32 persone.

Ieri sera i carabinieri di Tuscania, coordianti dal capitano Massimo Cuneo, hanno concluso un'operazione alla quale hanno partecipato oltre trenta militari e due agenti della polizia municipale, il tutto sotto la guida dell'ufficiale al comando della compagnia.

Nel corso dell'attività sono stati fermati 32 cittadini extracomunitari in gran parte di nazionalità senegalese e alcuni pachistani e maghrebini.

Dieci venditori risultavano regolari sia con i documenti di soggiorno che con le autorizzazioni comunali, che gli permettevano di mantenere in punti stabiliti la piazzola di vendita, mentre i restanti venditori erano tutti privi di autorizzazione al commercio e alcuni anche di permesso di soggiorno.

I militari quindi hanno fotosegnalati e accompagnati presso l'ufficio immigrazione della questura di Viterbo 9 cittadini senegalesi clandestini e quindi destinatari di decreto di espulsione.

Quattro di essi venivano altresì sottoposti ad arresto in base alla vigente legge sugli stranieri, poiché inottemperanti dell'ordine di lasciare il territorio nazionale.

In seguito ai controlli i carabinieri hanno sequestrato diverso materiale di varia natura tra cui portafogli, borse, giocattoli, asciugamani, abbigliamento, monili e accessori vari consistenti in oltre diecimila oggetti per un valore approssimativo di 80mila euro per i quali non sono bastati quattro furgoni messi a disposizione dal Comune di Montalto con il contributo diretto del sindaco Salvatore Carai e del comandante della polizia municipale.

Le contravvenzioni amministrative elevate ai sensi della legge sul commercio n. 114/1998, ammontano a oltre 50 mila euro.

Tutto il materiale sequestrato, molto del quale di proprietà di ignoti, poiché diversi venditori abusivi si sono dati alla fuga facendo perdere le tracce, è custodito presso la depositeria comunale in attesa delle relative procedure di confisca e distruzione.

Gli arrestati sono stati accompagnati presso la casa circondariale di Civitavecchia mentre per i restanti clandestini si attendono le procedure per l'espulsione dallo stato.

L'operazione è stata chiesta con vigore dalla cittadinanza e dai commercianti del posto che lamentavano la continua violazione alle normative diventata ormai abitudinaria da parte delle decine di venditori che con le loro bancarelle rendevano oltretutto ormai anche inaccessibile la passeggiata sul lungomare di Marina di Montalto.


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi