:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Clima - Gli scienziati avevano previsto la frattura
Enorme blocco ghiaccio si stacca da Groenlandia
Viterbo - 7 agosto 2010 - ore 12,15

- Enorme blocco ghiaccio si stacca da Groenlandia.

Un enorme blocco di ghiaccio si è staccato dalla costa nord-occidentale della Groenlandia e si sta spostando verso sud, lungo lo Stretto di Nares.

Il blocco di ghiaccio, di circa 260 chilometri quadrati si troverebbe adesso nel mezzo dello stretto che divide la Groenlandia dal Canada. Gli scienziati americani e canadesi che hanno osservato il fenomeno grazie alle immagini satellitari.

Gli esperti, come riporta la Bbc, avevano previsto la "frattura" del Petermann Glacier, che si trova circa un migliaio di chilometri a sud del Polo Nord. Non è chiaro il futuro del blocco: potrebbe sciogliersi, rimanere gelato oppure frantumarsi nel mezzo dello Stretto, con il rischio di ostacolare con la navigazione.


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi