:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Oriolo Romano - Saranno in concerto il 21 agosto
L'energia dei Nomadi pronta a invadere il paese
Viterbo - 6 agosto 2010 - ore 20,30

Riceviamo e pubblichiamo - L’energia travolgente dei Nomadi si appresta a invadere Oriolo Romano. Il gruppo, infatti, sarà in concerto nel paese il 21 agosto prossimo.

Ritmi decisi, persino rock, fanno da melodia a testi incisivi. Il loro è quasi un invito a non arrendersi, a trovare la forza per risollevarsi da ogni situazione difficile perché, anche quando il dolore o la delusione sono talmente forti da condurre a una disperazione tale che sfiora la follia, presto potrebbe di nuovo sorgere quel raggio di luce che riporta la serenità.

Reagire e lottare perché il mondo sia migliore, per cambiare le cose che non vanno e che non si possono accettare inermi. Fare o tentare di fare sempre qualcosa e mai rassegnarsi. Soprattutto ricercare la propria libertà, come fosse l’unico valore fondamentale. Libertà quasi sinonimo dei diritti e dell’integrità di ognuno di noi.

Niente giudizi da parte loro, solo osservatori attenti della società, consapevoli del fatto che la vita vale sempre la pena di essere vissuta, ognuno a modo suo. Un grido quasi di rabbia il loro, mai distruttiva ma sempre costruttiva, a godere di ogni occasione e di ogni momento, a credere nei propri ideali e combattere per quelli, persino da soli. Mai attacchi politici, solo un’incitazione a costruirsi la propria esistenza con sacrificio.

E allora ecco che in scaletta, nel concerto di Oriolo, si avranno canzoni quali: “Io vagabondo", "Dio è morto", "Marinaio di vent'anni", "Lontano", "Sangue al cuore", "La libertà di volare", "Lo specchio ti riflette", "Io voglio vivere", "Storie di mare".

Sicuramente, però, non mancheranno tanti altri brani tratti dall’ultimo album, "Allo Specchio",  costituito da undici inediti e “datato” 3 aprile 2009.

Ad introdurre il gruppo nella serata sarà Martino Corti (giovane cantautore lanciato da Mara Maionchi e Alberto Salerno).

Ed è sicuro che piazza Umberto I si riempirà. Il gruppo (costituito attualmente da Beppe Carletti, Danilo Sacco, Cico Falzone, Daniele Campani, Massimo Vecchi e Sergio Reggioli) ha saputo, in  47 anni di carriera e con 55 album all’attivo, conquistare il cuore di generazioni diverse di fans. Giovani e adulti, adolescenti e non, tutti si ritrovano nello stile e nelle parole della band, nella loro grinta travolgente. Una forza che li ha portati a lavorare, parallelamente al tour (che si protrarrà fino a settembre), a un nuovo disco.

E, soprattutto, a “spopolare” a “Un disco per l’estate” per tutti gli anni Settanta, a distinguersi più volte anche sul Palco dell’Ariston di Sanremo e a rimanere in piedi tutti questi anni nonostante il rischio scioglimento più volte temuto.

L’evento è organizzato dalla Sevensounds music entertainment di Roma, di Mirko Cucci e Mario Sperandei, con la collaborazione della “nuova” Pro Loco di Oriolo Romano.

Barbara Conti


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi