Riceviamo e pubblichiamo - Nella precedente amministrazione del sindaco Franco Vita sono state realizzate delle rotatorie per mettere in sicurezza la viabilità all’interno del centro abitato.
Ne rimangono altre due che verranno appaltate nei prossimi mesi, una all’ingresso della città provenendo da Roma e l’altra in piazza S. Bernardo.
Gli interventi sono finanziati per il 40% del costo dalla Regione Lazio, mentre la residua somma sarà messa a disposizione dall’Amministrazione comunale.
Vi è pertanto una continua attenzione da parte dell’amministrazione comunale per mettere in sicurezza la viabilità in tutto il territorio .Tale attenzione è rivolta anche alle strade provinciali presenti sul territorio ed in particolare all’incrocio all’altezza della zona artigianale in Loc. il Concio , all’incrocio della SS 311 con la statale Cassia ,all’incrocio tra la Sutrina e la Cimina in Loc. Le Pantane e per ultimo all’incrocio tra la Cimina e la SS 311 in Loc. Le Colonnette.
Sono degli incroci abbastanza pericolosi con un’alta percentuale di incidenti automobilistici e che da tempo l’Amministrazione comunale di Nepi ha segnalato agli organi competenti: Provincia e Astral, richiedendo loro la costruzione di apposite rotatorie.
E’ notizia di questi giorni che la Provincia di Viterbo ha ottenuto il finanziamento per la realizzazione di 7 rotatorie per tutto il territorio.
L’assessore ai lavori pubblici Santucci Gianmaria ha comunicato a Franco Vita , sindaco di Nepi ed assessore al bilancio della Provincia di Viterbo, che le richieste avanzate per mettere in sicurezza le strade provinciali, nel territorio di Nepi , sono state in parte esaudite perché tra i sette interventi è prevista anche la costruzione della rotatoria all’incrocio tra la SS Cimina e la SS Sutrina in Loc. le pantane in Comune di Nepi.
Si tratta di un risultato molto importante ai fini della sicurezza stradale e che faciliterà il traffico in quella tratto stradale. La relativa progettazione che prevede un costo di euro 250.000 sarà sottoposta all’approvazione del Consiglio Comunale di Nepi , mentre la Provincia di Viterbo dovrà contrarre un mutuo per far fronte al pagamento della quota di propria competenza.
La maggioranza consiliare
|