:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Presentata l’attività di presidio acquatico sul litorale di Tarquinia e Montalto
Provincia e pompieri insieme per la sicurezza delle spiagge
Viterbo - 6 agosto 2010 - ore 15,30

Gianmaria Santucci
- Presentata questa mattina nella sala del consiglio di palazzo Gentili l’intesa tra la Provincia di Viterbo e il comando provinciale dei Vigili del fuoco per un’attività di presidio con moto d’acqua sul litorale di Tarquinia e Montalto.

A spiegare i dettami dell’accordo c’erano l’assessore alla Protezione civile, Gianmaria Santucci; il capo di gabinetto della Provincia di Viterbo, Mario Lega; il comandante provinciale dei vigili del fuoco di Viterbo, Massimo Ricci, alla sua prima uscita ufficiale dopo l’assegnazione dell’incarico nel capoluogo della Tuscia; il responsabile operativo del Soccorso acquatico provinciale dei Vigili del fuoco, Antonino Corsini; Giovanni Manini e Marco Annibali, dirigenti ed espertissimi operatori del servizio.

A partire da domani, sabato 7 agosto, fino al 17 agosto, e poi nel week end tra il 20 e il 22 agosto, i vigili del fuoco della Tuscia effettueranno un servizio di presidio acquatico con moto d’acqua attrezzate per il soccorso in mare, nel tratto di costa prospiciente il litorale di Tarquinia e Montalto.

La zona coperta dal servizio, in sostanza, va da Sant’Agostino a Pescia Romana, per un tratto di circa sedici miglia. La Provincia di Viterbo per una simile operazione ha stanziato 15mila euro.

Rinnoviamo la collaborazione con i vigili del fuoco per la sicurezza dei bagnanti sulle nostre spiagge – dichiara l’assessore Santucci -, all’interno di un rapporto di collaborazione eccezionale, straordinario, sempre attento alle necessità del territorio.

Avremmo voluto attivare prima e con più risorse questo servizio, ma nel cambio di gestione della Provincia non abbiamo trovato fondi in bilancio previsti per l’attività di presidio acquatico. Abbiamo comunque reperito le risorse necessarie a coprire il periodo di maggior afflusso di bagnanti sulle spiagge della nostra provincia, affidando il servizio ai Vigili del fuoco che rappresentano una garanzia di qualità e competenza.

La giunta ha attinto al fondo di emergenza, trovando così i finanziamenti che servivano: per il prossimo anno contiamo di attivarci per tempo, continuando una collaborazione utilissima per la sicurezza dei cittadini”.

“Ringraziamo la Provincia di Viterbo per i fondi che ha stanziato per il presidio acquatico – afferma il comandante Ricci -, un servizio che è a titolo oneroso e che noi Vigili del fuoco purtroppo non possiamo prestare gratuitamente vista la carenza di personale in organico. Forse affidare questa attività a noi potrebbe non essere economicamente vantaggioso, ma noi garantiamo più di altri la qualità, l’efficienza e la competenza nello svolgimento del servizio”.

Il personale impiegato, infatti, è altamente specializzato. “A Tarquinia e Montalto i siti dove si trovano i nostri operatori sono ben evidenziati – dichiara Corsini -, in modo da intervenire tempestivamente in caso di emergenza. A Montalto ci troviamo in corrispondenza del fiume Fiora, con due moto e un gommone, e a Tarquinia nella zona delle Saline.

Ovviamente ogni attività è svolta in collaborazione con la capitaneria di porto, che ha competenza sul tratto di costa. Le squadre dei nostri operatori sono in servizio dalle 9 alle 19, nelle ore dove il rischio è più alto.

Il lavoro s’intensificherà nei giorni a ridosso di Ferragosto, ma il nostro personale è qualificatissimo e in grado di affrontare ogni evenienza, anche in condizioni meteo avverse. Quest’anno – conclude – potremo anche contare sull’utilizzo di apparati radio geo-referenziati, grazie a cui in ogni momento potremo verificare l’esatta posizione degli operatori”.

Negli ultimi tre anni, sono stati novanta gli interventi effettuati dai vigili del fuoco sulle spiagge della Tuscia; 25 le persone tratte in salvo.


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi