:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Tarquinia - Inviato alla Polverini l'ordine del giorno del consiglio
L'Università Agraria in lotta contro la chiusura dell’ospedale
Viterbo - 5 agosto 2010 - ore 16,30

- Tre i punti salienti dell’Ultimo Consiglio dell’Università Agraria, creati gruppi e commissioni consiliari, nominati i capigruppo e votato un Ordine del Giorno contro la chiusura di Ostetricia e Ginecologia all’Ospedale di Tarquinia.

Saranno Alberto Blasi per il Pd, Annarita De Alessandris per il Pdl, Luigi Caria per la Sinistra, e Pierluigi Serafini per Idea e Sviluppo i capigruppo consiliari. È stato Alberto Blasi ha rompere il ghiaccio ringraziando i membri del gruppo – ritengo un onore ricoprire questo ruolo. L’impegno è sostenere l’amministrazione lungo la linea di continuità demarcata dai cinque anni precedenti.

Argomento principale la discussione sulla vicenda Ospedale. Oggetto delle comunicazioni del Presidente Alessandro Antonelli, è stata subito accolta dalla minoranza la cui mozione predisposta dal Consigliere Gambetti è stata approvata con voti unanimi da parte del Consiglio tutto.

L’Ordine del Giorno sarà inviato alla Regione Lazio e nel dettaglio all’Onorevole Presidente Renata Polverini – commenta il Presidente Alessandro Antonelli – esprimo il mio apprezzamento per il senso di responsabilità dimostrato dalle forze politiche tutte che hanno inteso significare quanto il problema della chiusura dell’Ospedale o anche di singoli reparti, sia sentito da tutti i cittadini senza casacche o bandiere.

Come giunta esecutiva predisporremo una missiva da inviare ogni giorno alla Presidente Polverini, per non dimenticare e non permettere che questo argomento divenga un fuoco di paglia. Come cittadino e padre aderirò alla campagna promossa dal Sindaco Mazzola.

Quanto alle manifestazioni di Piazza o alle estreme forme di lotta l’Università Agraria darà sostegno e apporto logistico ed economico

Regna un clima di sostanziale armonia – spiega il Presidente del Consiglio Fabio Bordi – Le commissioni saranno convocate entro 20 giorni per la nomina di Presidente e Vice Presidente, mentre entro Agosto si preannuncia un prossimo consiglio che entrando nel vivo delle problematiche dell’Ente testerà lo spirito di collaborazione tra le forze politiche


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi