:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Acquapendente - A breve l'apertura di un nuovo spazio espositivo
La via Francigena protagonista del museo
Viterbo - 5 agosto 2010 - ore 12,15

- Cultura aquesiana farà anche e soprattutto rima con museo della città.

Per una crescita esponenziale di “target” a partire già da questo mese.

“Presso la sede museale - sottolineano Francesca Fiorentini e Renzo Chiovelli curatori della programmazione - è prevista a breve l’apertura di un nuovo spazio espositivo che occuperà il secondo piano del palazzo vescovile.

La nuova sezione, dedicata alla via Francigena, porrà specifica attenzione alla storica vocazione di Acquapendente e del suo territorio. Come centro di frontiera culturale che, con le sue resistenze, e le sue vocazioni ai contatti è stato al centro delle attenzioni del museo stesso fin dalla sua istituzione.

Questo nuovo intervento, nell’ambito del tema generale della frontiera culturale, vuole analizzare la via Francigena con particolare riguardo al tratto stradale d’ingresso alla Tuscia viterbese dalla Toscana, che per secoli ha costituito l’accesso allo Stato pontificio proprio attraverso il passaggio per Acquapendente che, con Centeno, ha condiviso uffici di dogana, posta e cambio cavalli.

La nuova sezione è resa attraverso apparati didattici multimediali con una serie di filmati che affrontano tematiche riguardanti: pellegrinaggio e fede, viaggiatori, confini, dogane e poste, commercio, fiere e artigianato, paesaggio e urbanizzazione, assedi e guerre nel medioevo, ospitalità, prodotti tipici e cucina.

Un filmato è dedicato al folklore, comprendendo anche la festa dei Pugnaloni. Saranno presenti plastici riproducenti la Via Francigena attraverso le varie regioni d’Europa con una particolare attenzione al tratto laziale e all’attraversamento urbano di Acquapendente.

Sarà disponibile al pubblico una banca dati riguardante le testimonianze documentate relative alla Francigena e al suo tratto aquesiano rappresentato anche attraverso sezioni espositive.

Un’intera sala è stata riservata alle trasformazioni urbanistiche di Acquapendente influenzata, fin dal Medioevo, da questa importante arteria medievale, sia come punto di frontiera, sia difensivo e di controllo”.


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi