Riceviamo e pubblichiamo - Carissima redazione di Tusciaweb vorrei, con il vostro aiuto, ricevere delle risposte dai rappresentanti della giunta comunale riguardo ad alcuni problemi più o meno grandi che riguardano la nostra tanto amata quanto bistrattata città 1) da anni il "sottopassaggio di via Vicenza" è letteralmente pieno di sterco di piccioni e sporcizia varia (che nessun operatore ecologico si degna di pulire..), basterebbe mettere delle reti nelle fessure che vi si trovano sopra per eliminare questo schifo!
Perché poi lasciare la zona sotto i poster pubblicitari che si trovano subito dopo il suddetto sottopasso in quello stato pietoso?
Basterebbe una piccola asfaltatura o una più bella pavimentazione
2) perché da tempo il marciapiede di via Belluno (come anche quelli della Mazzetta e di altre zone) è ricoperto da erbacce che impediscono di fatto il passaggio? Forse perché fa parte del "bellissimo e utilizzatissimo" Parco dell'Arcionello? Ricordo che si spendono circa 200mila euro l'anno per la cura del verde.
3) perché vicino le poche zone verdi di Viterbo non si installano dei distributori/raccoglitori di sacchetti per gli escrementi dei cani? Esistono in tutto il mondo tranne che a Viterbo, una cittàche tra poco sarà sommersa dagli escrementi.
4) perché gli "addetti ai lavori" non si accorgono che il vero problema della Teverina è l'incrocio che si trova davanti ad un noto concessionario di moto? Perché non fare una rotatoria?
5) perché i semafori all'incrocio della Grotticella e di porta Romana sono spenti? E' vero che il traffico è più scorrevole ma sono anche un po' pericolosi dato che non sono regolamentati da nessun segnale...
6) perché il "Palazzetto dello sport" non viene rinnovato e sfruttato per i vari spettacoli e concerti (oltre che per le varie partite naturalmente) che porterebbero denaro nelle casse comunali e prestigio alla città?
7) perché dentro le mura cittadine esistono solo (pochi) parcheggi a pagamento o a durata limitata? Farlo qualcuno libero dà fastidio?
8) perché fare la prima pista ciclabile in una zona totalmente inutile? Non si poteva iniziare da Santa Barbara che da sempre è la zona preferita dai viterbesi per effettuare sport? O tra Viterbo e Bagnaia?
Tralascio le varie strade colabrodo e spaccagomme/ammortizzatori perché forse qualcosa si sta muovendo... Spero che qualcuno mi risponda al più presto
grazie
Alessio Corinti
|