Riceviamo e pubblichiamo - In merito alla vicenda del presunto incontro avvenuto l'11 febbraio sui monti Cimini tra un automobilista e una strana entità animata, va detto che in seguito al
comunicato stampa diramato dalla sezione di Viterbo del Cisu del 22 marzo, la notizia ha avuto una grossa eco sia su quotidiani locali e periodici nazionali, che su siti e portali d'informazione,forum e blog, ufologici e non.
La conseguenza di questa vasta esposizione mediatica è stata che la sezione viterbese del Cisu ha ricevuto una serie di informazioni, contatti, comunicazioni e segnalazioni che hanno impegnato i membri del Cisu stesso in lungo lavoro fatto di catalogazione, sopralluoghi e verifiche.
Purtroppo non tutto il feedback ricevuto si è dimostrato genuino, verificabile e/o utile all'inchiesta.
Allo stato attuale non sono emersi fattori che possano confermare quanto asserito dal testimone, pur non essendoci motivo per dubitare della buona fede dello stesso.
Non sono emerse evidenze che confermino la presenza, nel periodo e nella zona in oggetto, di alcunché di anomalo. Va detto che l'area dei Cimini e del Lago di Vico - se da un lato è estremamente ampia e quindi difficilmente controllabile- dall'altro vanta punti come la strada "Cassia Cimina" che sono molto trafficati da auto e frequentate da passanti.
Precisiamo che esiste un'altra segnalazione, confrontabile per certi aspetti con la prima, tuttavia a causa delle condizioni non ottimali in cui è avvenuta, essa non costituisce di fatto una conferma, né si può affermare che in questo secondo caso sia stato osservato un qualcosa di effettivamente anomalo.
Il Cisu di Viterbo resta a disposizione dei mezzi d'informazione e di altre associazioni di ricerca per fornire eventuali chiarimenti, fermo restando la tutela assoluta della privacy dei testimoni e dei contatti coinvolti.
Andrea Bovo
Angelo Ferlicca
CISU -Centro Italiano Studi Ufologici - sezione di Viterbo
www.ufotuscia.it
info@ufotuscia.it
|