:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Viterbo - Il consigliere Insogna consegna virtualmente Tapiri a Marini & co.
Siamo diventati una città da Striscia la notizia
Viterbo - 3 agosto 2010 - ore 18,30

Riceviamo e pubblichiamo - Signor sindaco, oramai la mia lista epistolare per Lei è numerosa e cospicua, ma sicuramente non mi fermerò e non mi priverò del piacere di scriverle anche se raramente ha risposto alle mie interrogazioni .

Riscontro con piacere che i cittadini viterbesi mi riconoscono un ruolo ed un impegno degno di attenzione e di sostegno (vedi le ultime questioni sulla Macchina di S.Rosa ).

Oggi le volevo comunicare che in questi ultimi tempi ci sono stati alcune situazioni che ritengo sinceramente degni di un passaggio a Striscia la Notizia e soprattutto degni del bello ed ambito Tapiro d'Oro, mi spiego meglio :

Prima questione : un suo zelante consigliere alcuni giorni fa ha asserito che i fiori ( quelli della famosa rotonda di Faul ) sono belli, e sino a qui si può condividere quanto asserito ma poi ha aggiunto che quei fiori sono messi a dimora gratuitamente , e qui ha esagerato un pochino, e non costano nulla alla collettività.

Lei, in un momento di sincerità amministrativa, asserisce che per mantenere gli addobbi cittadini si spendono circa 200.000 euro... glielo comunichi!
Quindi primo Tapiro al collega zelante e sempre pronto ad intervenire… ricordo, tra le altre cose, la sua iniziativa di allestire un gazebo in piazza per spiegare ai cittadini viterbesi la bontà della manovra finanziaria che si sta approvando in Parlamento e che ha scontentato il 99% dei cittadini italiani (di tutte le categorie e ceti sociali). Lui rappresenta l' 1% di quelli contenti.
Bel colpo e tapiro meritato.

Seconda questione : Il Tapiro spetterebbe a chi ha progettato, realizzato ed autorizzato ( trovi Lei i soggetti destinatari ) quella grande opera urbanistica che vanta la Città ed è rappresentata dalla rotonda sulla strada Teverina ( zona S.Barbara ) , mirabile esempio di struttura ed ingegneria stradale che è oggetto di interesse internazionale ( si dice che la delegazione cinese ospite della nostra città abbia chiesto notizie in merito ) potrebbe essere la nona meraviglia del mondo! Anche qui trofeo meritatissimo.

Terza questione : La città collassata da diversi lavori messi in cantiere e realizzati in questi giorni, file di km, traffico paralizzato, cittadini furiosi e negozianti imbestialiti.

Detto che i lavori vanno sicuramente fatti e realizzati, mi viene spontaneo pensare e chiederle , ma non si poteva fare in maniera diversa?

Innanzitutto dando opportuna comunicazione ai cittadini ed agli automobilisti che dall'oggi al domani si sono trovati in una situazione caotica ed imprevista, poi magari scaglionare le opere (pur necessarie ed attese da lungo tempo) in tempi diversi e più digeribili per la città, senza causare situazioni davvero difficoltose ed in qualche caso aumentando le situazioni di pericolo e le difficoltà di acceso ( vedi l'incrocio di Villanova ...a proposito lì non era prevista una rotatoria ? Speriamo diversa naturalmente da quella di S.Barbara ).

In alcune città addirittura i lavori di questa entità si svolgono nelle ore serali o notturne proprio per non creare grave disagio e danno ai cittadini, previ opportuna e capillare informazione costeranno qualcosina in più ma ne va della serenità, sicurezza e della proficuità lavorativa cittadina.

In questo caso il Tapiro lo dia Lei a chi ritiene sia stato superficiale e poco attento alle esigenze dei cittadini, oppure se lo dia da solo dal momento che poi tutte le responsabilità le fanno capo come di dice: oneri ed onori !

Certo che anche il Gabibo (quello vero) avrebbe nella nostra città tanti spunti per intervenire e tanto lavoro da fare”

Sergio Insogna
Consigliere Comunale Pd


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi