Riceviamo e pubblichiamo - Non ci devono più essere incidenti tragici come quello avvenuto nei giorni scorsi, la strada provinciale va messa in sicurezza.
Il sindaco di Tuscania Massimo Natali, a seguito del drammatico incidente che ha profondamente colpito tutti, chiede che sia realizzato un tavolo insieme alla Provincia e alla Prefettura di Viterbo per analizzare i dati che riguardano gli incidenti gravi avvenuti negli ultimi anni sulla strada provinciale, in modo da avere un quadro chiaro sul livello di pericolosità della strada e formulare delle ipotesi su quali interventi porre in essere.
Il comune di Tuscania, inoltre, farà delle grandi pressioni sulla Provincia perché presenti un progetto alla Regione Lazio, dove sembra siano disponibili finanziamenti immediati, finalizzato alla realizzazione di opere che rendano meno pericolosa la strada, con sistemazione dei tratti più a rischio ed evidenti segnalazioni in caso di pericolo.
Il sindaco Natali si dice anche molto preoccupato per l’aumento del traffico pesante causato dalla chiusura della strada che passa da Monte Romano, l’incremento dei mezzi aumenta, infatti, notevolmente il rischio d’incidenti.
Questo è un problema che riguarda anche la Strada Vetrallese, un percorso molto tortuoso e stretto nel quale si stanno riversando molti camion provenienti dalla superstrada, congestionando l’arteria e facendo temere altri incidenti, basti pensare che le dimensioni della strada non consentono il passaggio di due mezzi pesanti contemporaneamente.
Comune di Tuscania
|