Riceviamo e pubblichiamo
 |
Il consigliere Contardo |
|
|
- Gentilissimo Contardo,
abbiamo letto con interesse le sue dichiarazioni rilasciate il 26 luglio alla stampa in merito alle dismissioni di parte del patrimonio pubblico.
Non contestiamo la legittimità dell’iniziativa (prevista dalla legge n°118 del 2008) la cosa che ci colpisce e che non esiste un programma di utilizzo mirato alla qualificazione “della città”.
Leggendo sul sito del Comune ad oggi sono stati incassati 5.261.550 euro e se l’avviso pubblico la cui scadenza e fissata per il 23/08/2010 avrà successo se ne incasseranno altri 2.121.305 (altri immobili a suo tempo dimettibili per un importo di 1.026.500,00 sono caduti nel limbo).
Quanto incassato ad oggi imporrebbe già di far conoscere alla pubblica opinione il loro riutilizzo produttivo e di riqualificazione del nostro “territorio”.
Come Centro Sociale Polivalente “La Torre” di Bagnaia ci sta a cuore sottolineare alcuni problemi al di fuori di ogni strumentalizzazione partitica o di parte che qui brevemente sintetizziamo:
1 – E sotto l’occhio di tutti il grave stato di abbandono in cui versa il nostro Paese la cui elencazione per brevità le risparmiamo ma che se lei lo desidera potremmo illustrargli in un incontro che può fissare, e che comunque fu dettagliatamente rappresentato nel giugno 2009 da una folta delegazione di Bagnaioli al sindaco Giulio Marini ed agli assessori Arena e Galati.
2 – Avevamo proposto di utilizzare i locali dell’ex Scuola Media di via C. De Gambara (nata originariamente come albergo e ristorante) in sede della Scuola Alberghiera Provinciale, rilanciando la stessa e contribuendo allo sviluppo turistico e d’immagine del nostro Paese, e non svendere questo bene pubblico, passato da 814.000 euro del primo avviso a 75.620 euro del corrente avviso la cui scadenza è il 20/08/2010.
La sua idea di proporre l’utilizzo della dismissione dell’ex Scuola per illuminare Prato Giardino, non tiene conto ancora una volta dei problemi e delle aspettative dei Bagnaioli.
Le ricordiamo solo alcuni problemi:
a)C’è ancora da completare l’area di Valle Pierina con la realizzazione dell’area a verde attrezzato con la realizzazione del centro polifunzionale e la sistemazione dell’area a nord del parcheggio (nocchieto).
b)Ancora aspettiamo il collegamento stradale dalla zona PEEP alla Strada Romana.
c)La sistemazione dell’arredo urbano di Piazza XX Settembre Via Jacopo Barozzi e del Centro Storico.
d)La bonifica dell’area intorno alle mura castellane.
Ci fermiamo qui rimandando all’incontro che Lei fisserà per completarle il lungo elenco.
La ringraziamo per la sua attenzione inviandogli i nostri migliori auguri di buon lavoro e buone ferie.
Arduino Troili
Presidente centro sociale polivalente La Torre
|