:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Sutri - Ultime serate per il Beethoven festival
Quando la musica incontra la storia
Viterbo - 3 agosto 2010 - ore 13,45

-
Battute finali per il Beethoven Festival di Sutri, manifestazione tra le più prestigiose della Tuscia che ha animato le splendide notti estive del viterbese, facendo riecheggiare di musica e cultura una delle terre più antiche e ricche di storia del centro Italia.

Giovedì 5 agosto sarà piazza Giovanni Andrea dell’Anguillara, uno degli angoli più suggestivi della città, a fare da cornice alla ormai tradizionale serata dal suggestivo titolo Serenata al Lavatoio, durante la quale l’Orchestra da camera del Festival, diretta dalla violinista tedesca Ariane Mathäus, eseguirà musiche di Vivaldi, Rossini e Kreisler.

Il concerto è a ingresso libero. Vincitrice del primo premio al Concorso Internazionale di violino “Ludwig Spohr”, Ariane  Mathäus appartiene alla schiera dei migliori giovani violinisti tedeschi.

Il suo continuo confrontarsi con lavori del nostro tempo e della tradizione italo-tedesca, fa di Ariane  Mathäus l’interprete ideale di tutti gli stili e combinazioni della cultura europea. Nella sua intensa attività solistica ha riscosso grandi successi grazie alle collaborazioni con orchestre prestigiose come la Max Bruch Philarmonie, la Martinu Philarmonie, la Südwestdeutsche Philarmonie e la Cairo Opera Orchestra. Nella scorsa stagione è stata ospite di molte stagioni concertistiche dalla Frauenkirche di Dresda, alla Beethovenhalle di Bonn, dalla l’Haendelhaus di Halle alla Filarmonica di San Pietroburgo, ottenendo sempre grande successo.

Sabato 7 agosto (Chiesa di San Francesco) alle 21.00, l’appuntamento sarà con I Solisti del Festival. Angelo Persichilli al flauto, Sebastian Gässlen e Valeria Nagornaya al violino, Muvanwy Ella Penny al violino e alla viola,  Alfredo Persichilli al violoncello e Anna Lisa Bellini al pianoforte, eseguiranno la Suite in Si minore per flauto e archi di Bach, un Quartetto per flauto e archi in La maggiore di Mozart, la Romanza per quartetto d’archi di Reger e il Quartetto in Sol minore Op. 25 di Brahms.

Il concerto di chiusura, come tradizione, vedrà protagonisti gli allievi della Master Class internazionale promossa dal Beethoven Festival e si svolgerà domenica 8 agosto alle 11.00 sempre nella Chiesa di San Francesco. Il concerto è a ingresso libero.

Biglietto: 12 euro intero, 9 euro ridotto (riduzione per età inferiore ai 18 e superiore ai 65 anni). I biglietti si possono acquistare un'ora prima dell'inizio dei concerti. Prevendita presso l’ufficio turistico di Sutri. Tutte le informazioni sul Festival Beethoven sono inoltre disponibili sul sito internet


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi