:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Sport - Alla premiazione l'assessore provinciale Andrea Danti
La Granfondo Est est est si tinge di giallo e rosso
Viterbo - 3 agosto 2010 - ore 12,30

La premiazione della Granfondo
- I colori giallo e rosso dell’As Roma Ciclismo hanno brillato nella “Granfondo Est Est Est” per merito degli elite Davide Di Marco e Sabrina Di Lorenzo che sono stati i protagonisti indiscussi sulle strade e sui sentieri Montefiascone e del lago di Bolsena.

L'organizzazione della gara giunta alla sesta edizione è stata curata dall’Asd Speedy Bike Falisco in collaborazione con la Cicli Caprio-Time Bike, la scuola Mtb Montefiascone e gli Amici della Billa che hanno preparato l'evento con dimostrazione di professionalità, passione e cortesia riscontrando consensi e soddisfazioni da parte di atleti, addetti ai lavori e del pubblico partecipante alla manifestazione valevole come quinta ed ultima prova del Circuito Maremma-Tosco-Laziale e terza prova del Circuito della Tuscia e del Campionato Regionale Point to Point. 

La partenza delle tre gare è avvenuta dopo un trasferimento di quattro chilometri dal Convento dei Frati Cappuccini di Montefiascone (sede di ritrovo) alla località Coste dove direttamente l’Assessore allo Sport della provincia di Viterbo Andrea Danti ha dato il via alla partenza effettiva dopo aver osservato un minuto di raccoglimento per ricordare i due soldati italiani deceduti mercoledì scorso in Afghanistan.

“Sono onorato – ha detto – di essere presente al via di questa sesta edizione. È un occasione per rinnovare il sostegno ad un evento sportivo consolidato che si propone al territorio con tutto il suo prestigio.”

I 300 bikers in rappresentanza di 67 squadre provenienti da Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Umbria e Marche si sono cimentati su tre distanze: la granfondo di 48 chilometri con saliscendi veloci nella prima parte tra i comuni di Bagnoregio e Bolsena e la salita per il centro storico di Montefiascone nel tratto conclusivo (per un dislivello complessivo di 1100 metri); il percorso ridotto di 24 chilometri per esordienti ed allievi (dislivello 600 metri); la pedalata ecologica di 32 chilometri (dislivello di 650 metri) che ha registrato anche la partecipazione di alcuni turisti olandesi e tedeschi venuti a godersi le vacanze nel vicinissimo lago di Bolsena.

Nella gran fondo l’avvio è stato piuttosto veloce complice i continui “mangia&bevi” della parte iniziale con Di Marco (As Roma Ciclismo), Folcarelli (Pro Bike) e Pasquali (Centro Italia Bike) a cercare di portare via un drappello di fuggitivi. Dopo metà gara ha alzato bandiera bianca Pasquali che viaggiava in compagnia di Gatti e Concordia (As Roma Ciclismo) a 2 minuti dalla coppia al comando Di Marco e Folcarelli.

Un continuo tira e molla di entrambi per conquistare la testa della gara: negli ultimi dieci chilometri di corsa il primo a rompere gli indugi è stato Folcarelli poi Di Marco è salito in cattedra dettando legge lungo la salita finale per Montefiascone a tre chilometri dal traguardo.

Un allungo che gli è valso il successo in perfetta solitudine (con il tempo di 1.52’20” dopo 48 chilometri di gara alla media di 25,638 km/h) lasciando a 42” Folcarelli e a 4’21” il compagno di colori Concordia. Giù dal podio Pasquali con un ritardo di 4’35”, al quinto posto si è classificato Gatti a 8’50”.

“Io e Massimo – ha detto Di Marco - siamo andati di comune accordo tirando un po’ per uno. Anche se ho accusato un po’ di crampi volevo provarci lo stesso e dopo la prima parte in saliscendi in cui ho faticato a stare dietro a Massimo, ho aspettato la salita finale per sferrare l’attacco.

Adesso mi concederò 10-15 giorni di riposo per poi concentrami sul cross country in Svizzera e sulle ultime gran fondo della stagione”. Al quarto successo stagionale Davide Di Marco (nato ad Ascoli Piceno il 9 gennaio 1987) ha iniziato a correre in mountain bike all’età di 12 anni.

Vestendo in passato le maglie della Casteltrosino, Gebi Sistemi e Superbike Club in carriera ha collezionato tre campionati regionali (piemontese juniores nel 2005, marchigiano under 23 nel 2007, laziale elite nel 2010) un quinto posto alla Coppa Europa allievi nel 2003 e un 11esimo posto al tricolore XC disputato lo scorso 18 luglio a Torre Canavese (Torino).

È stato convocato in maglia azzurra in occasione della penultima prova di Coppa del Mondo di Cross Country in Trentino (Val di Sole) che si è disputato in questo week-end. 

“Non mi ritengo battuto perché non sono andato piano – spiega l’ex iridato e tre volte tricolore master Massimo Folcarelli – ma Davide ha dimostrato veramente di essere in formissima e non a caso è stato convocato in maglia azzurra per la penultima prova di Coppa del Mondo in Val di Sole.

Sono reduce da lavori di potenziamento per tonificare la gamba in vista dell’impegno europeo e mondiale. Dovevo essere un po’ legnoso ma sembra che la gamba gira molto bene”.

Quinto successo stagionale in campo femminile per la campionessa laziale open in carica Sabrina Di Lorenzo (AS Roma Ciclismo): “Ottima organizzazione della gara ma non mi sono preparata più di tanto perché sono reduce da una stagione molto intensa. In futuro potrei prepararmi per il tricolore Marathon in programma a Moena il 12 settembre prossimo”.

Anche gli juniores hanno preso parte alla gran fondo con la vittoria dell’atleta pontino Lorenzo Benetton (Pro Bike) che oltre ad aver tagliato il traguardo in 16.ma posizione assoluta, ha distanziato di soli 26 secondi il diretto rivale Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni) e Luca Bartolucci (Mtb Club Spoleto) con un ritardo di 15 minuti.

Nel percorso ridotto di 24 chilometri è stato tutto un dominio dei rappresentanti della categoria allievi con il campione laziale in carica Luca De Nicola (Pro Bike) che ha vinto rimontando sull’ultima ascesa Marco Fabiani (Mtb Club Spoleto), Eros Capati (Mtb Grotte di Castro) e Simone Del Giovane (Pro Bike). “Una gara tutta in falsopiano e all’ultima salita Fabiani ha tentato più volte di staccarmi. Era meglio se c’erano più salite ma la gara è risultata molto combattuta” spiega il vincitore De Nicola da Albano Laziale (Roma) al 13.mo successo stagionale e settimo al campionato italiano di Trevignano Romano.

Dopo gli allievi, si sono fatti vedere gli esordienti con Daniele Capati (Mtb Grotte di Castro) che ha conquistato il successo lasciando a 3 minuti l’atleta di casa Paolo Bellucci (Mtb Montefiascone) e Gleb Baranov (Mtb Grotte di Castro). “Il successo l’ho costruito sfruttando l’andatura e il ritmo impresso dai ragazzi della categoria allievi e da lì non ho avuto problemi ad arrivare da solo al traguardo” dichiara l’atleta di Vitorchiano (Viterbo) Daniele Capati fratello minore dell’allievo Eros. Tra le donne la Mtb Grotte di Castro ha dominato con le atlete di casa: Elena Bertolini al primo anno da Bolsena e la compagna di squadra Francesca Costa del secondo anno da Grotte di Castro.

Presente nel corso della gara e della cerimonia di premiazione l’olimpionico di Roma 1960 Livio Trapè assieme ad Eraldo Bocci; l’Assessore allo Sport e Turismo della Provincia di Viterbo Andrea Danti con il collaboratore Mirco Marianello e la funzionaria della Regione Lazio dott.ssa Concetta Gallo; la gestrice del Convento dei Frati Cappuccini di Montefiascone Edy Bertolo; i consiglieri del comitato Lazio FCI Mariano Di Mauro, Paolo Imperatori e il presidente del comitato FCI Viterbo Pierangelo Brinchi.
Il prossimo appuntamento del Circuito della Tuscia è per domenica 10 ottobre a Capranica (Viterbo) con la quarta edizione della XC Francigena Bike.


ORDINE D’ARRIVO ASSOLUTO UOMINI
1°Davide Di Marco (Open, As Roma Ciclismo) 1.52’20”
2°Massimo Folcarelli (M2, Pro Bike Riding Team) a 42”
3°Daniele Concordia (Open, As Roma Ciclismo) a 4’21”
4°Alessandro Pasquali (M1, Centro Italia Bike Terni) a 4’35”
5°Giovanni Gatti (Open, As Roma Ciclismo) a 8’50”
6°Marco Spadaccia (Msport, Mtb Grotte di Castro) a 9’21”
7°Gianni Panzarini  (M3, Drake Team Cisterna) a 9’55”
8°Massimiliano Bartolucci (M3, Asd Ruota Libera) a 10’28”
9° Giuseppe Zamparini (M5, Cicli Montanini Alice Ceramica Frw) a 11’22”
10°Cristiano Meloni (M2, Mtb Chianciano Terme) a 11’34”


ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI UOMINI (percorso ridotto)
1°Daniele Capati (Mtb Grotte di Castro)
2°Paolo Bellucci (Mtb Montefiascone)
3°Gleb Baranov (Mtb Grotte di Castro)
4°Matteo Maurizi (Mtb Grotte di Castro)
5°Pier Luca Dandolo (Mtb Montefiascone)
6°Daniele Panzarini (Pro Bike Riding Team)
7°Riccardo Napoli (Mtb Montefiascone
8°Andrea Ceccarelli (Mtb Montefiascone)
9°Matteo Porta (Asd Soriano Ciclismo)


ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI DONNE (percorso ridotto)
1°Elena Bertolini (Mtb Grotte di Castro)
2°Francesca Costa (Mtb Grotte di Castro)


ORDINE D’ARRIVO ALLIEVI (percorso ridotto)
1°Luca De Nicola (Pro Bike Riding Team)
2°Marco Fabiani (Mtb Club Spoleto)
3°Eros Capati (Mtb Grotte di Castro)
4°Simone Del Giovane (Pro Bike Riding Team)
5°Alessio Franco (Atletico Uisp Monterotondo)
6°Federico Iacorossi (Atletico Uisp Monterotondo)
7°Stefano Sensi (Mtb Montefiascone)
8°Matteo Andreoni (Mtb Montefiascone)
9°Marco Rastelli (Pro Bike Riding Team)
10°Alessandro Carloni (Mtb Montefiascone)


ORDINE D’ARRIVO JUNIORES
1°Lorenzo Benetton (Pro Bike Riding Team)
2°Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni)
3°Luca Bartolucci (Mtb Club Spoleto) 


ORDINE D’ARRIVO MASTER JUNIORES
1°Claudio Nunzi (Team B Mad)
2°Luca Proietti (Ciociaria Bike)
3°Federico Bartalucci (Euroteam Grosseto)
4°Francesco ANgelini (Atletico Uisp Monterotondo)
5°Federico Rosci (Team Gicabike)


ORDINE D’ARRIVO OPEN
1°Davide Di Marco (As Roma Ciclismo)
2°Daniele Concordia (As Roma Ciclismo)
3°Giovanni Gatti (As Roma Ciclismo)


ORDINE D’ARRIVO OPEN DONNE
1°Sabrina Di Lorenzo (As Roma Ciclismo)


ORDINE D’ARRIVO MASTER DONNE
1°Maria Adele Tuia (Pro Bike Riding Team)
2°Claudia Cantoni (Gruppo Mtb Pedalando)
3°Laura Sopranzi (Centro Bici Team Terni)
4°Vanessa Casati (Team B Mad)
5°Annalisa D’Eliso (GC ANguillara)
6°Emanuela D’Ascenzi (Asd Etruska Bike)
7°Vanessa Buzzanca (VIII Legione Romana)
8°Silvia Massacci (Ciclotech)
9°Caterina Franceschelli (Asd Emporio del Ciclo)


ORDINE D’ARRIVO MASTER SPORT
1°Marco Spadaccia (Mtb Grotte di Castro)
2°Francesco Vitale (Pedale Spellano)
3°Giulio Giulioli (Centro Bici Team Terni)


ORDINE D’ARRIVO MASTER 1
1°Alessandro Pasquali (Centro Italia Bike Terni)
2°Luigi Fanelli (Team B Mad)
3°Daniele Lancioni (Velo Club San Vincenzo)


ORDINE D’ARRIVO MASTER 2
1°Massimo Folcarelli (Pro Bike Riding Team)
2°Cristiano Meloni (Mtb Chianciano Terme)
3°Emiliano Sebastianelli (Biker Club Bassano Romano)


ORDINE D’ARRIVO MASTER 3
1°Gianni Panzarini (Drake Team Cisterna)
2°Massimiliano Bartolucci (Asd Ruota Libera)
3°Ernelio Massarucci (La Base Mtb Club Terni)


ORDINE D’ARRIVO MASTER 4
1°Lorenzo Borgi (Team B Mad)
2°Camminito Capati (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw)
3°Giuseppe Caprio (Gs Timebike)

ORDINE D’ARRIVO MASTER 5
1°Giuseppe Zamparini (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw)
2°Paolo Stella (Team Monarca Trevi)
3°Fabio Quattrocchi (Ciociaria Bike)


ORDINE D’ARRIVO MASTER 6
1°Gianni Battistelli (Centro Bici Team Terni)
2°Antonio Bufalini (Ciociaria Bike)
3°Luigi Sernacchioli (Gruppo Sportivo Esercito)


CLASSIFICA A SQUADRE
1) Team B Mad (19 iscritti, 14 partenti, 13 arrivati)
2) Asd Etruska Bike (17 iscritti, 13 partenti, 13 arrivati)
3) Asd Trombadores Team (13 iscritti, 13 partenti, 11 arrivati)
4) Asd Vittorio Bike Montefogliano (13 iscritti, 10 partenti, 8 arrivati)
5) Gruppo Ciclistico Monte Argentario (12 iscritti, 11 partenti, 11 arrivati)
6) Pro Bike Riding Team (11 iscritti, 11 partenti, 9 arrivati)
7) Mtb Grotte di Castro (10 iscritti, 7 partenti, 7 arrivati)
8) Mtb Montefiascone (9 iscritti, 9 partenti, 9 arrivati)
9) Cicli Montanini Alice Ceramica Frw (9 iscritti, 9 partenti, 9 arrivati)
10) Centro Bici Team Terni (9 iscritti, 8 partenti, 6 arrivati)


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi