Riceviamo e pubblichiamo
 |
L'assessore al Bilancio della Provincia di Viterbo, Franco Vita
|
|
|
- Giovedi scorso la giunta provinciale, sotto la presidenza di Marcello Meroi, ha approvato, su proposta dall’assessore al bilancio Franco Vita, il conto consuntivo 2009.
L’importo dell’avanzo è risultato pari a euro 3.920.571,07, a cui bisogna togliere somme già impegnate per euro 1.898.696,45 e somme da restituire alla Regione Lazio, per interventi, finanziati e non realizzati negli anni precedenti, pari a euro 753.189,55 per cui l’avanzo di amministrazione utilizzabile è risultato pari a euro 1.268.685,07, una somma di gran lunga inferiore alle aspettative della giunta provinciale e del consiglio.
A tale importo va inoltre sottratto, come fatto rilevare anche dai revisori dei conti, un importo di circa 600 mila euro per una vertenza giudiziaria, che andava avanti da molti anni, in cui la Provincia di Viterbo è stato condannata a pagare, al privato che l’aveva promossa, tale importo.
Per cui alla fine la somma disponibile per la Giunta si aggirerà intorno alle 800 mila euro perché in riferimento alla detta vertenza già erano stati accantonati in precedenza 200 mila euro.
Da parte dei singoli assessorati sono state avanzate richieste per circa 3 milioni di euro necessari per la gestione almeno delle spese correnti dell’amministrazione provinciale.
In parte si potranno utilizzare delle economie rispetto al bilancio di previsione tra cui quella derivante dal mancato ballottaggio per le elezioni provinciali della scorsa primavera per un importo di circa 400 mila euro.
L’attuale amministrazione, pertanto, riceve dalla precedente, una situazione deficitaria e le richieste dei singoli assessorati non potranno essere accolte totalmente. Anche sulla base di tali dati e delle riduzione delle rimesse da parte della Regione Lazio per l’anno 2011, come previsto dalla Legge finanziaria approvata, appare molto difficile confermare impegni di spesa come negli anni precedenti.
Nei prossimi giorni il presidente Meroi valuterà le priorità per l’amministrazione e definirà, insieme alla giunta, la distribuzione della somma per ogni singolo assessorato.
Le spese più urgenti sono quelle relative al pagamento dei canoni delle utenze e quelle occorrenti per l’inizio dell’anno scolastico e per la sistemazione di alcuni edifici. Inoltre l’assessore ai Lavori pubblici, Gian Maria Santucci reclama fondi per la manutenzione delle strade provinciali, che in alcuni casi si trovano in un evidente stato di degrado.
Per fortuna è notizia di questi giorni che il Tar Lazio, ha accolto il ricorso della Provincia di Latina contro la delibera della Giunta regionale numero 685 del sett.2009 che aveva destinato al Comune di Roma le maggiori risorse relative alla manutenzione stradale.
Alla Provincia di Viterbo andrebbero circa 5 milioni di euro, una boccata d’ossigeno per l’assessorato ai Lavori pubblici. Per quanto riguarda la definitiva approvazione del conto consuntivo, attualmente all’esame dei revisori dei conti, si devono rispettare i tempi previsti dal regolamento provinciale, subordinato al preventivo parere dei revisori dopodiché dovrà essere messo per 20 giorni a disposizione dei consiglieri provinciali.
Solo dopo queste formalità il presidente dell’assemblea Piero Cavilli potrà convocare il consiglio per la relativa approvazione. Molto probabilmente nel prossimo mese di settembre .
Franco Vita
Assessore al Bilancio Provincia di Viterbo
|