- Torna questo weekend la IX Sagra dello stratto al tartufo e dello gnocco al castrato.
Tutto pronto anche quest’anno a Blera per la Sagra dello stratto al Tartufo e dello Gnocco al Castrato che si terrà da venerdì 27 a lunedì 30 agosto, un’iniziativa dal successo crescente, giunta ormai alla sua nona edizione, organizzata dall’associazione Amici del cavallo maremmano con l’Università agraria di Blera nell’ambito dei festeggiamenti in onore di Sant’Ermete.
Per quattro giorni si potranno degustare presso lo stand gastronomico allestito nella piazza principale del paese gli ottimi stratti (lombrichelli) al tartufo e all’amatriciana, gli gnocchi al ragù di castrato e gli altri prodotti tipici quali la carne maremmana prodotta da allevatori locali e l’olio extravergine d’oliva.
Il tutto allietato da serate musicali – tra gli altri, si esibiranno i “Doppio Senso” sabato 28 e gli “Sbronzi di Riace” lunedì 30 – e altri spettacoli e manifestazioni, tra le quali il tradizionale e attesissimo appuntamento con il nono Palio dei somari, che si terrà domenica pomeriggio e sarà preceduto dal corteo storico a cavallo e dallo spettacolo degli sbandieratori di Soriano. Sempre domenica, in chiusura di serata, tombolata in piazza e spettacolo pirotecnico.
Per informazioni: sagra.amicicavallo@yahoo.com.
Venerdì 27 agosto
ore 18: Apertura stand gastronomico “Sagra dello Stratto al Tartufo e dello Gnocco al Castrato” – prodotti tipici locali: carne maremmana, olio extravergine d’oliva
ore 21: Innalzamento di un globo aerostatico
ore 21.30: Serata musicale con i Sandonà
Sabato 28 agosto
ore 17: Celani pony show – Spettacolo equestre con i pony di Andrea Celani
ore 18: Apertura stand gastronomico Sagra dello stratto al tartufo e dello gnocco al castrato – prodotti tipici locali: carne maremmana, olio extravergine d’oliva
ore 21: Serata musicale con i Doppio senso
Domenica 29 agosto
ore 9: Santa messa e solenne processione accompagnata dalla Banda Musicale Alessandro Pagliari di Blera e dallo scoppio di mortaretti
ore 17: IX Palio dei somari – Il palio sarà preceduto dal corteo a cavallo e dal Gruppo Sbandieratori e Musici della Nobile Contrada Trinità di Soriano nel Cimino
ore 18: Apertura stand gastronomico Sagra dello stratto al tartufo e dello gnocco al castrato – prodotti tipici locali: carne maremmana, olio extravergine d’oliva
ore 21: Serata musicale con La nuova società
ore 22.30: Estrazione di una tombola di 1500 euro
ore 23: Spettacolo pirotecnico
Lunedì 30 agosto
ore 17: Giochi in piazza per bambini
ore 18: Apertura stand gastronomico Sagra dello stratto al tartufo e dello gnocco al castrato – prodotti tipici locali: carne maremmana, olio extravergine d’oliva
ore 21: Serata musicale con gli Sbronzi di Riace
ore 24: Bicchiere della Staffa offerto a tutti i presenti dall’Associazione Amici del Cavallo Maremmano
|