:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Soddisfatto l'assessore al Turismo Giuseppe Duranti
"Estate ronciglionese, un calendario di eventi ricchissimo"
Viterbo - 22 agosto 2010 - ore 20,30

Giuseppe Duranti, assessore comunale al Turismo a Ronciglione
- Continua con successo la programmazione degli eventi dell’estate ronciglionese.

Durante la passata settimana, infatti, si sono succeduti spettacoli teatrali, musica e folklore.

Il programma delle manifestazioni, organizzate dall’assessorato al Turismo del Comune di Ronciglione, in collaborazione con numerose associazioni del paese, ha avuto il via con la prima rassegna teatrale amatoriale Città di Ronciglione, che nel corso delle due serate, ha visto protagonisti prima il gruppo teatrale vetrallese “I Dialettanti”, con la regia di Arnaldo Perugi, al quale è andato il premio come miglior regista della rassegna e poi sono saliti sul palco gli attori del gruppo “I piccoli burloni” di Montefiascone guidati dalla regista Gianna Scoponi, che hanno ricevuto il premio come migliore compagnia teatrale della rassegna è ha visto protagonista la piccola Francesca De Santis come migliore attrice protagonista.

Nelle serate seguenti la musica è divenuta protagonista con l’emozionante esibizione della fanfara dei bersaglieri di Torre Alfina e del complesso musicale de “I Serenanda”, quest’ultimi hanno creato un’atmosfera suggestiva con i loro ritmi sudamericani e la canzone napoletana.

Sabato 21, è stata la serata dedicata al tradizionale concerto della banda cittadina Alceo Cantiani diretta dal maestro Fernando De Santis, che come di consueto ha regalato grandi emozioni.

“Tanti e diverse tipologie di eventi - dichiara l’assessore al Turismo del Comune di Ronciglione Giuseppe Duranti - hanno caratterizzato la composizione dell’intera programmazione dell’estate ronciglionese 2010. Abbiamo ospitato per la prima volta una tappa regionale del torneo di Burraco, che ha visto numerosi partecipanti.

Naturalmente con il concerto della banda cittadina, diamo il via ai festeggiamenti del santo patrono San Bartolomeo. Questa sera infatti si terrà un concerto musicale presso la Piazza del Comune e l’estrazione della tradizionale tombola.

Martedì 24 la solenne processione, con il trasporto della macchina del santo patrono per le vie del paese, a cura del Sodalizio di San Bartolomeo.

A seguire mercoledì 25 gran finale, con il concerto delle giovani “Chiara e Sofia”, reduci dai successi di X Factor e spettacolo pirotecnico a conclusione della serata”.


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi