:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


San Lorenzo Nuovo - Il presidente della proloco Marco Rocchi soddisfatto della buona riuscita della manifestazione
Sagra degli gnocchi, buona cucina e atmosfera magica
Viterbo - 21 agosto 2010 - ore 17,50

Sagra degli gnocchi, il manifesto di una delle passate edizioni
Riceviamo e pubblichiamo - Anche quest’anno, ha avuto luogo, a San Lorenzo Nuovo, la Sagra degli gnocchi.

Il tradizionale evento gastronomico si è svolto dall’11 al 17 agosto, concludendosi degnamente con la prima Minisagra degli gnocchi, il 18 al agosto, evento realizzato dai bambini della scuola di San Lorenzo Nuovo, con la partecipazione degli alunni delle scuole dei paesi limitrofi. Come di consueto la Sagra degli gnocchi è stata allestita nella centrale piazza Europa e lungo il corso Umberto I che costituiscono uno scenario ideale ed allo stesso tempo molto suggestivo.

I festeggiamenti sono stati arricchiti e coloriti da serate musicali, mercatini e mostre d’arte in piazza e lungo le vie del paese.

Il piatto forte di questa manifestazione sono stati ovviamente gli gnocchi, conditi in varie salse, preparati e serviti in tempo reale dalle sapienti mani di cuoche e cuochi locali.

Uno degli scopi principali di questo evento, giunto alla XXXIII edizione, è stato senza dubbio quello di promuovere l’ottima patata locale, perno dell’attività agricola di questo paese, ed è proprio in questa ottica che tra i tanti illustri ospiti intervenuti a questa manifestazione va menzionata la gradita presenza dell’assessore regionale alle Politiche Agricole Angela Birindelli.

La sagra degli gnocchi è senza alcun dubbio una tra le più grandi manifestazioni gastronomiche di piazza del centro Italia, avendo contato migliaia di presenze ogni sera.

La formula del mangiare in musica è risultata, ancora una volta, piacevolmente gradita. Ovviamente, per raggiungere un risultato di questo genere, fondamentale è stato l’impegno di decine di volontari che affiancando la locale associazione Pro Loco hanno portato in piazza un encomiabile impegno sociale, comprendendo a pieno l’importanza di tenere viva e migliorare una manifestazione di tale qualità e dimensione.

La Sagra degli gnocchi rappresenta una forza in grado di trasformare un tranquillo centro come San Lorenzo Nuovo, dedito prevalentemente all’agricoltura ed al commercio, in un’affollata e festosa cittadina. La felicità per l’ottima riuscita di questa edizione si legge chiaramente sui volti un po’ stanchi degli organizzatori e soprattutto sul volto del presidente della proloco Marco Rocchi.

“Un tale successo - afferma lo stesso presidente – è merito senz’altro della buona cucina che riesce sempre ad attirare un notevole stuolo di buongustai, ma anche della popolazione che, rimanendo ancorata alle tradizioni, è riuscita a proporre una festa, per molti aspetti magica, dove emerge il piacere dello stare bene con gli altri, in mezzo agli altri. E’ pur vero che in questo periodo di Sagre e di feste ce ne sono state tante e tutte belle, ma forse, ed è voce popolare, questa Sagra degli gnocchi ha un qualcosa in più. Sarà la posizione centrale, sarà il fascino della piazza, sarà quell’euforia generale che non può passare inosservata, ma chi c’è stato vi ritorna sempre con piacere”.

Un ringraziamento particolare va rivolto alla locale Protezione Civile, un magnifico gruppo di volontari che come sempre hanno saputo offrire un importantissimo e qualificato servizio.

Sara Antoniella


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi