- Sono state consegnate il 20 agosto nel palazzo comunale di Tarquinia le borse di studio dall’importo di 500 euro erogate dall’amministrazione per gli studenti diplomati con votazione di 100/100, che hanno partecipato al bando pubblico.
A riceverle sono stati i giovani Aldo Cecconi, Letizia Chimienti, Stevar Daniela Andrada, Andrea Cantina, Vittoria Mariano e Rachele Giulivi. Alla cerimonia erano presenti il sindaco Mauro Mazzola, l’assessore alla Pubblica Istruzione Sandro Celli, i dirigenti scolastici Nicola Guzzoni e Angelo Maria Contadini e, in rappresentanza del consiglio comunale dei giovani, il presidente Manuel Catini e il consigliere Marco Gentili, promotore dell’iniziativa.
"Ringrazio innanzitutto Marco Gentili, il vero artefice del progetto – ha affermato il primo cittadino –. Spesso in Italia il talento non viene riconosciuto e i ragazzi si vedono preclusa la possibilità di raggiungere traguardi importanti. Queste borse di studio, oltre a essere un attestato di valore, vogliono dimostrare che una realtà fondata sulla meritocrazia è possibile".
L’assessore Celli ha posto l’accento sulla rilevanza del formare le nuove generazioni: "Investire nella scuola vuol dire investire nel futuro. L’amministrazione, nel suo piccolo, ha avviato una proficua collaborazione con gli istituti della città, impegnando risorse economiche e realizzando numerose attività didattiche".
Soddisfatto il consigliere Gentili: «In una società caduta nella mediocrità, la meritocrazia deve tornare a essere il metro di giudizio.
Le borse di studio devono spronare gli studenti a credere nelle loro potenzialità e ad avere più fiducia nell’avvenire". Parole di ringraziamento sono state infine espresse dai presidi Guzzoni e Contadini, che hanno sottolineato l’attenzione del Comune verso il mondo della scuola.
|