:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Farnese - La sagra si terrà dal 26 al 29 agosto
Alla riscoperta della pastorizia
Viterbo - 20 agosto 2010 - ore 18,45

– 26-27-28-29 agosto: chi ama i sapori, gli odori e gli aromi della cultura e della tradizione farnesiana e sarda si segni queste date.

In quei giorni, infatti, si svolgerà a Farnese la terza edizione della “Sagra della pastorizia”, per il primo anno organizzata dall’associazione culturale agropastorizia farnesiana-sarda.

Ma perché questo connubio (fortunatissimo, viste le due precedenti edizioni) tra la pastorizia e la tradizione agroalimentare farnesiana e sarda?

Semplice: perché il sostanzioso nucleo di famiglie di origini sarde che risiedono a Farnese vogliono in tal modo "rendere omaggio a entrambe le culture che – dicono gli organizzatori – hanno sempre legato bene".

Per questo motivo è nata l’associazione culturale agropastorizia farnesiana-sarda del presidente Giovanni Maria Pira, del vice presidente Adolfo Tedescucci, del segretario Francesco Muleddu e di altri soci che perseguono lo stesso obiettivo.

Obiettivo condiviso dall’intera comunità farnesiana che nei giorni della festa si mobilita per rendere efficiente tutta la complessa e numerosissima macchina organizzativa.

Presenti alla manifestazione più di cinquanta espositori. Molti di loro verranno dalla Sardegna con i loro prodotti tipici, tra cui campane, coltelli, calzature e il rinomato torrone sardo. Nutrita anche l’esposizione degli animali a cura dei pastori locali, con pecore, cavalli, maiali, asini, montoni e capre. Quest’anno, per la prima volta, sarà presente anche un allevatore di alpaca dell’Alta Toscana.

Ma la vera “sfida”, come simpaticamente viene definita dagli organizzatori, sarà quella culinaria. E qui si scoprirà un intero mondo con agnelli, pecore e maialini fatti in tutte le salse e con menu diversi nei quattro giorni di festa.


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi