:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Orte - In occasione della manifestazione in arrivo giovani da tutto il mondo dal 21 al 29 agosto
Al via l'ottavo campus orchestrale
Viterbo - 20 agosto 2010 - ore 17,00

- Il 21 agosto, prende vita l’ottavo campus orchestrale a Orte, che vedrà coinvolti ragazzi dai 5 ai 20 anni provenienti da tutto il mondo.

Dal 21 al 29 agosto giovani provenienti dal Giappone e degli Stati Uniti si ritroveranno insieme, condivideranno alloggi, pasti, orari di studio e la gioia di stare insieme senza competizione e con un forte spirito di collaborazione interculturale. L’ottavo Campus Orchestrale, organizzato dall’associazione culturale Il Palcoscenico con il patrocinio del Comune di Orte, e la collaborazione della Provincia di Viterbo e Regione Lazio, ricade all’interno del progetto “Una Nota per Amica”, che ha fra le sue attività il Concorso di Esecuzione Musicale che si svolge a Orte l’ultima settimana di maggio e che quest’anno ha ospitato circa 300 ragazzi.

A seguire i ragazzi del Campus ci sarà una vera e propria leggenda del settore: il Maestro Keita Fukushima, violinista giapponese di fama internazionale e vincitore nel 2001 del premio degli artisti di New York, solita in Carnegie Hall.

La direzione artistica del Campus, invece, è affidata alla professoressa Tiziana Barbierato, che si occuperà di seguire da vicino tutto lo svolgimento della manifestazione e degli eventi ad esso correlati.

Da mercoledì a sabato, infatti, piccoli o grandi gruppi si esibiranno sul territorio ortano o limitrofo. Tra gli appuntamenti più importanti c’è quello di giovedì 26 a Trevignano Romano, sabato 28, invece, il gruppo si sposterà a Civitella San Paolo, infine, domenica 29 ci sarà il concerto di chiusura a Orte.

Domani, invece, grande apertura del Campus con il Quintetto di Ottoni di Roma, formato dagli insegnanti Remo D’Ippolito – tromba; Giovanni Giglioni – tromba; Silvano Cardella – corno; MarcoVinicio Ferrari – trombone; Pierluigi Ausili – basso tuba; che si esibirà sotto lo splendido scenario del Campanile San Silvestro in Piazza Colonna, e che darà il benvenuto a tutti i partecipanti al Campus e alle loro famiglie con un repertorio che spazia dal rinascimento al jazz.


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi