- Continua fino a domenica 23 agosto la 25esima sagra della carne Maremmana a Monte Romano e dei prodotti tipici locali che si sta svolgendo in paese in questi giorni tra festa, musica e intrattenimenti.
Un'iniziativa in cui i cittadini e turisti potranno passare qualche giorno in compagnia della tradizione locale e della degustazione delle migliori carni del territorio.
L’evento organizzato dalla proloco di Monte Romano, con il patrocinio del Comune e dell’università agraria, della Provincia di Viterbo e la collaborazione della Bcc Tuscia, che ormai da tanti anni registra un notevole successo di presenze prevede grande partecipazione.
La piazza come sempre è allestita nei minimi dettagli per accogliere i visitatori della Sagra. Si potranno degustare numerose qualità di carne locale cucinate sul posto dalla proloco del presidente Carlo Lorenzetti, e non mancheranno anche altre specialità che ogni anno imperversano in paese per questa grande occasione di festa.
La manifestazione che durerà fino a domenica porterà un notevole flusso di traffico nei giorni di festa. Ma la programmazione sulla gestione della viabilità effettuata dall’assessore Ugo Buzzi, dal presidente della Protezione civile Fulvio Fiorucci, e dalla polizia locale con Angelo Pennesi, permetterà ai visitatori di arrivare a Monte Romano, e parcheggiare comodamente nonostante l’ingresso principale è temporaneamente bloccato per lavori dovuti a un incidente alla struttura.
Sulla Sagra l’assessore Buzzi ha riferito: "Anche quest’anno la festa cittadina è molto attesa e questo si avverte ogni giorno che passa, anche il sindaco Maurizio Testa ha espresso parole di soddisfazione per quanto gia messo in programma, e stiamo esprimendo quanto di meglio la nostra città sa fare per il bene della comunità e dei tanti turisti che in questi giorni di festa sono presenti”.
L’appuntamento quindi per questo weekend è con la 25esima sagra della carne Maremmana e dei prodotti tipici locali a Monte Romano fino a domenica 23 agosto, per altre informazioni si può consultare il sito www.prolocomonteromano.it.
|