:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Santa Sede - Lo ha detto oggi papa Benedetto XVI
“Tutti firmino contro le bombe a grappolo”
Viterbo - 1 agosto 2010 - ore 15,30

Papa Bendetto XVI
- “Tutti firmino contro le bombe a grappolo”.

Lo ha detto oggi Benedetto XVI compiacendosi per l’entrata in vigore della Convenzione sul bando delle munizioni.

“Il mio primo pensiero - ha aggiunto - va alle numerose vittime che hanno sofferto e continuano a soffrire gravi danni fisici e morali, fino alla perdita della vita, a causa di questi insidiosi ordigni, la cui presenza sul terreno spesso ostacola a lungo la ripresa delle attivita’ quotidiane di intere comunità”.

Il pontefice ha invitato tutti gli Stati ad aderire alla nuova Convenzione. “Il mio auspicio e incoraggiamento - ha concluso - è che si continui con sempre maggior vigore su questa strada, per la difesa della dignità e della vita umana, per la promozione dello sviluppo umano integrale, per lo stabilimento di un ordine internazionale pacifico e per la realizzazione del bene comune di tutte le persone e di tutti i popoli”.

La Convenzione secondo una nota della Santa Sede rappresenta un passo significativo nel campo del disarmo e del diritto umanitario internazionale, nonché un risultato notevole per un multilateralismo basato sulla cooperazione costruttiva fra attori governativi e non governativi e sul legame fra il diritto umanitario e i diritti umani.

“L’accordo infatti - si legge ancora nel testo diffuso dalla sala stampa della Santa Sede - oltre a colmare una grave lacuna del diritto umanitario, la Convenzione tende a dare una risposta forte e credibile ad un problema tuttora molto attuale, non solo per il continuo uso delle munizioni a grappolo, ma per il fatto che tali ordigni possono giacere inesplosi sul terreno, colpendo anche dopo molti anni dalla loro dispersione ed impedendo la ripresa della vita quotidiana della popolazione civile”.


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi