- Continua nell'anfiteatro del Parco Torre di Lavello alle 21,15, la rassegna di poesia con musica "Ci manda Petrarca e anche Bob Dylan", a cura di Ennio Cavalli.
Sabato 21 agosto andrà in scena "Spostamenti", recital tratto dalle poesie della poetessa polacca Wislawa Szymborska, a cura di Tiziana Bagatella (voce recitante), Patrizia Rotonda (canto) e Carlo Mezzanotte (pianoforte).
L'opera della Szymborska, premio Nobel per la letteratura nel 1996, travalica i normali circuiti della poesia, espandendosi in più vasti, imprevedibili territori. Un viaggio dal respiro ampio, ironico, avvolgente, che segue il filo rosso dell'infinita ricerca dell'uomo, tra natura e universo. Durante lo spettacolo una registrazione effettuata da Ennio Cavalli a Stoccolma con una poesia letta dall'autrice in polacco.
Lo spettacolo è curato da Tiziana Bagatella, attrice di teatro, cinema, televisione. In teatro, tra i principali allestimenti: La figlia di Iorio con Michele Placido; La Casina di Plauto con Renato Rascel; I Giganti della Montagna con Irene Papas; Lascio alle mie donne con Lello Arena; Discorsi su Ruzante con Dario Fo, Re Lear con Giorgio Albertazzi. Con Pino Micol ha condiviso numerosi allestimenti teatrali tra i quali Edipo, Don Giovanni Involontario e Anfitrione di Kleist.
E' stata una delle protagoniste della fiction sulla vita di Basaglia, C'era una volta la città dei matti Roma Fiction Festival e Silver Magnolia Award al Television Festival di Shanghai. per Rai Uno, con Fabrizio Gifuni e Vittoria Puccini, regia di Marco Turco: migliore miniserie al
Domenica 22 agosto chiude la rassegna la cantante-attrice Ottavia Fusco e il suo spettacolo Gli anni zero, con le canzoni scritte da Umberto Eco, Dacia Maraini, Edoardo Sanguinetti, Vittorio Sgarbi, Giorgio Albertazzi e altre firme della letteratura e del mondo dello spettacolo, musicate e arrangiate per l'occasione.
La rassegna è prodotta dall'Accademia della Tuscia di Vetralla (Officina Culturale della Regione Lazio) in collaborazione con il Comune di Tuscania e l'associazione culturale Tuscania d'Arte e la Provincia di Viterbo.
|