- Si è riunito questa mattina a Palazzo Gentili un tavolo tecnico-politico per affrontare e risolvere il problema della viabilità nel comune di Tuscania.
Un incontro richiesto dai consiglieri provinciali Roberto Staccini e Fabio Bartolacci e al quale, oltre a loro, hanno preso parte: il vicepresidente della Provincia Paolo Equitani, l’assessore provinciale ai lavori pubblici Gianmaria Santucci, il sindaco di Tuscania Massimo Natali, l’assessore comunale al bilancio Francesco Nassi e i tecnici della Provincia.
Al centro della discussione, in primo luogo, il problema rappresentato dalla curva a elevata pericolosità lungo il tratto Viterbo-Tuscania, in prossimità della cartiera, teatro di frequenti incidenti.
La Provincia si è impegnata a intervenire rapidamente con lavori di messa in sicurezza del tratto stradale. Gli interventi prevedono: il taglio della vegetazione che impedisce un’adeguata visibilità; l’installazione di guard-rail luminosi e di apposita segnaletica stradale con aggiunti rilevatori della velocità; il rifacimento e l’ampliamento della carreggiata utilizzando asfalto drenante.
L’impegno della Provincia è anche quello di studiare un progetto che, compatibilmente con le disponibilità finanziarie dell’ente, porti presto a un riassetto complessivo della viabilità e all’eliminazione delle curve pericolose, prendendo anche in seria considerazione la proposta avanzata dal Comune di Tuscania di realizzare una variante che permetta di congiungere il rettilineo della Sughereta alla Vetrallese.
Sempre da parte della Provincia è stata assicurata la realizzazione, a partire dalla prossima primavera, di due rotatorie, una in strada Dogana, l’altra in Piazzale Trieste indispensabili a rendere più agevole il traffico cittadino.
Un incontro giudicato positivo dalle parti, ad iniziare dal sindaco Natali per finire con i consiglieri provinciali che lo hanno promosso. Staccini (che è anche vicesindaco di Tuscania) e Bartolacci al termine della riunione hanno infatti commentato: “Abbiamo apprezzato la disponibilità dell’amministrazione Provinciale a confrontarsi con il Comune, per trovare soluzioni rapide ed efficaci a una serie di problemi che per Tuscania rappresentano ormai da tempo una vera e propria emergenza.
Ringraziamo il vicepresidente Equitani e l’assessore Santucci per gli impegni assunti oggi e per la concreta volontà della giunta Meroi di mettere mano ad una situazione per troppo tempo trascurata”.
Durante l’incontro inoltre l’assessore Equitani ha assicurato al sindaco Natali tempi rapidi anche per l’appalto relativo all’ampliamento e alla messa a norma dell’impianto di depurazione.
|