:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Bagnaia - Scrivono i rappresentanti delle associazioni locali
"Galati è disponibile ma i problemi sono molti"
Viterbo - 18 agosto 2010 - ore 19,00

Riceviamo e pubblichiamo - Stiamo assistendo da giorni a una continua polemica sulla situazione inerente il degrado di Bagnaia.

Quali rappresentanti delle associazioni locali: Pro Loco Bagnaia, Nuova Fiera di Bagnaia, Associazione Commercianti e Comitato Sacro Fuoco, ci corre l'obbligo di dare la nostra piena solidarietà e ringraziamento all'assessore al Decentramento Vittorio Galati e al suo Ufficio per la massima disponibilità e collaborazione per quanto concerne l'organizzazione di eventi da noi proposti e per l'interessamento a qualsiasi tipo di problematica da noi rappresentata.

Certo, con questo non vogliamo assolutamente dire che a Bagnaia tutto funziona o va benissimo, tutt'altro e tal proposito elenchiamo alcuni annosi problemi: il mancato o ritardato taglio delle erbe; la mancata potatura delle piante; la mancata organizzazione nella raccolta dei rifiuti e dello spazzamento delle vie; la riparazione o asfaltatura delle strade; il potenziamento dei parcheggi ecc. ecc., tutte tematiche, queste elencate, che non sono di competenza dell'assessorato al Decentramento.

Speriamo quindi che nell'immediato futuro la nostra  cittadina abbia servizi primari efficienti e che i cittadini di Bagnaia possano essere pienamente soddisfatti dei propri amministratori. 

Per raggiungere detto risultato avanziamo alcune alcune proposte all'amministrazione comunale: 

1) Potenziare con i fatti la struttura che si interessa delle frazioni mettendo a disposizione della stessa le risorse e gli strumenti necessari, come il sindaco ebbe a dire all'atto del suo insediamento;

2) Reinvestire sul territorio di Bagnaia i proventi derivanti dalle alienazioni pensando, per esempio, ad una ristrutturazione della ex sede  comunale di via Malatesta dove le nostre associazioni e non solo, potrebbero trovare una adeguata sede per lo svolgimento delle proprie attività; 

3) Progettare interventi mirati al recupero del centro storico e del patrimonio artistico del borgo medioevale ai fini di un ritorno di immagine per la promozione turistica di Bagnaia. 

Ben vengano quindi nuovi difensori civici che già adesso per la soluzione dei problemi di Bagnaia possono rivolgersi ai rappresentanti eletti ed alle strutture comunali già esistenti senza bisogno di ulteriori nomine e sterili polemiche finalizzate solamente a favorire una contrapposizione tra i cittadini.

L'occasione ci è propizia per invitarvi alla festa del santo patrono Rocco nei giorni 19-20-21-22 a degustare i prodotti tipici locali e nei giorni 3-4-5 settembre presso il complesso fieristico Acquabianca in strada Pian del Cerro  per la "Sagra della bistecca" e del "Raduno dei cavalli e cavalieri" che si svolgerà il giorno 5 alle 10. Vi aspettiamo in tantissimi.

Pro Loco Bagnaia
Fiera Bagnaia
Associazione commercianti e artigiani
Comitato Sacro fuoco


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi