- E’ giunta alle due serate conclusive la rassegna di musica e spettacolo organizzata dal Comune di Civita Castellana, l’Estate Civitonica, che ha riscosso grande successo di pubblico per tutta la sua durata.
Giovedì 19 agosto sarà sullo schermo “Basilicata coast to coast” di Rocco Papaleo, mentre la chiusura vera e propria di venerdì 20 agosto sarà affidata ad un grande film d’animazione, “Up”.
Giovedì sera alle 21,30 Rocco Papaleo, per la prima volta dietro alla macchina da presa oltre che in scena, porterà il pubblico a spasso per la campagna desertica e i tanti paesini della Basilicata. Assieme ad Alessandro Gassman, Paolo Briguglia, Max Gazzè e Giovanna Mezzogiorno, il complesso di musicanti partirà per il festival di Scanzano, deciso ad attraversare a piedi la regione, dal Tirreno allo Ionio, con il solo ausilio di un cavallo per i bagagli.
L’ultima serata dell’Estate Civitonica, venerdì 20 agosto, è invece affidata ad “Up”, premio oscar nel 2010 come miglior film d’animazione e come migliore colonna sonora. Carl, il protagonista, si ritrova vedovo con la sua villetta circondata da un cantiere e con il sogno che i contrattempi della vita non gli hanno mai permesso di realizzare: una casa in prossimità delle cascate.
Un giorno un Giovane Esploratore bussa alla sua porta. Sarà con lui che Carl, senza volerlo, comincerà a realizzare il sogno, facendo volare la sua casa attaccata a centinaia di palloncini.
“Siamo molto soddisfatti del grande successo che ha avuto l’Estate Civitonica quest’anno – hanno dichiarato gli assessori al Turismo Alessio Alessandrini e allo Spettacolo Letizia Gasperini –. E’ sicuramente un’esperienza da ripetere, visto il gradimento che i civitonici gli hanno riservato. Molto forte e importante è stata anche la presenza di adolescenti e giovani, a premiare una rassegna pensata apposta per quanti nei giorni centrali di agosto rimangono in città. E’ sicuramente un arrivederci al prossimo anno.”
Estate civitonica
Rassegna di cinema e spettacolo
Parco Primo Maggio, via Enrico Minio, Civita Castellana (VT)
7-20 agosto 2010, ore 21.30, ingresso gratuito.
|