:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Nepi - Mercoledì 18 agosto ore 21,30 nell'ambito della Stagione Borgiana
Pino Ingrosso in "serenate Sincere"
Viterbo - 18 agosto 2010 - ore 17,30

- Ancora una serata all’insegna della grande musica nella Rocca dei Borgia di Nepi. La stagione Borgiana, diretta da Gregorio Puccio ed Emiliano di Vozzo, mercoledì 18 agosto alle 21,30 presenta Pino Ingrosso in “Serenate Sincere – Storia degli Sms dal’200 ai giorni nostri” per la regia di Nicola Piovani.

Sempre suonata di sera sotto il balcone della fanciulla amata, la serenata ha espresso i più comuni trasporti d’amore, compreso il dispetto. Il “canto all’amata”, già in voga sin dai primi anni del ‘200, viene raccontato da Pino Ingrosso che ripercorre il genere inserendolo di volta in volta nel contesto dell’epoca e del luogo.

E’ questa la peculiarità e la “novità” dello spettacolo che non si limita a far conoscere solo il testo musicale ma, soprattutto attraverso l’interpretazione, ricerca le atmosfere necessarie e indispensabili, perché le “Serenate sincere” sono oltre che pezzi musicali pezzi di costume e di storia.

Lo spettacolo con Nando Di Modugno (chitarra classica), Stefano Indino (fisarmonica) Andrea Romanazzo (contrabasso), e Daniela Guercia (voce) è stato pensato e interpretato da Pino Ingrosso, musicista e cantante già noto al grande pubblico per aver partecipato agli spettacoli “Canti di scena” e “Concerto fotogramma” del Premio Oscar Nicola Piovani.

Lo spettacolo, scritto insieme a Giancarlo Brancale, è una rassegna divertita e divertente delle serenate più celebri di tutti i tempi. Un magico viaggio nel tempo che inizia nel ‘200 e ci fa vivere ogni melodia ed ogni frase d’amore come se fosse scritta oggi.

Una vera e propria “Storia della Serenata” in un’ora e mezza di musica e di risate. Pino Ingrosso, una delle voci più limpide ed autentiche del panorama canoro e teatrale italiano, rispetta la tradizione e allo stesso tempo rivela la modernità del grande gioco amoroso di questa forma musicale. Ingrosso ha lavorato in teatro, televisione, cinema; è stato la voce solista nelle tournée estive di Eugenio Bennato dal 1980 al 1991, nel 1991 la voce solista di Tony Esposito.

Al cinema: nel 1997 prende parte come cantante e attore al film di Antonio Albanese “Uomo d’acqua dolce”; nel 1999 partecipa al film di Luigi Magni “La Carbonara” nella veste di attore e cantante interpretando brani scritti appositamente per lui da Piovani. E’ autore di colonne sonore per film, teatro e televisione. La programmazione nepesina prosegue giovedì 19 agosto con il quarto e ultimo appuntamento della rassegna di teatro brillante amatoriale “I Sipari di Lucrezia”: “Non tutti i ladri vengono per nuocere” atto unico di Dario Fo che sarà portato in scena dalla compagnia associazione culturale “In.Da.Co.” di Nepi (ingresso allo spettacolo quattro euro). Sabato 21, in piazza del Comune, la finalissima di “Musicalia” festival canoro Città di Nepi alla I edizione. Per informazioni: www.stagioneborgiana.it.


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi