Riceviamo e pubblichiamo - La sezione Avis di Montefiascone celebra domenica 22 agosto la 29esima festa sociale.
Il programma prevede il raduno dei partecipanti e delle sezioni consorelle alle 10,30 in Piazzale Roma, la sfilata del corteo preceduto dalla banda cittadina fino alla Cripta di Santa Margherita in cui alle 12 sarà officiata la messa, la deposizione di una corona al monumento ai Caduti a Prato Giardino e il pranzo sociale al ristorante “ Da Rita”.
Il tradizionale appuntamento annuale della festa è stato preceduto da una serie di iniziative, quest’ anno particolarmente numerose e riuscite, organizzate dalla sezione durante la fiera del Vino, allo scopo di diffondere le finalità e le attività dell’associazione rivolte alla conoscenza e alla sensibilizzazione nei confronti del problema sangue (Il sangue serve, ma la disponibilità di sangue dipende esclusivamente dalle donazioni) e alla promozione quindi dei prelievi, nonché alla organizzazione ed alla tutela dei donatori.
A cura della sezione è stata infatti organizzata la prima estemporanea di fotografia “Città di Montefiascone” in collaborazione con il neonato Fotoclub Montefiascone - le foto sono rimaste poi esposte presso la Biblioteca Comunale - la terza edizione della corsa podistica in notturna “Una corsa per la Vita” seguita da un gradito intrattenimento musicale offerto dalla band locale Giù Banco, un originale ed interessante lavoro teatrale offerto dalla Compagnia teatrale “Giorgio Zerbini” e la tradizionale lotteria estratta domenica 15 agosto di cui si riportano i numeri estratti a partire dal bel primo premio: 1394 – 2692 – 0231 – 2396 – 2144 – 2963 – 0057 – 1543 – 0615.
Altro importante, significativo impegno della sezione è stato la realizzazione della nuova sede sociale in piazza Vittorio Emanuele, della cui inaugurazione sarà presto data notizia.
L’ Avis di Montefiascone esprime soddisfazione per la partecipazione e l’apprezzamento dimostrato verso le manifestazioni realizzate, ringraziando tutti coloro (sponsor, simpatizzanti, sostenitori) che hanno contribuito al successo delle iniziative e il cui lungo elenco sarà prossimamente oggetto di pubblico ringraziamento.
Nello stesso periodo sonno stati effettuati anche prelievi di sangue, che hanno visto peraltro un discreto afflusso di donatori, confortante nel numero, anche come tendenza, ma ancora da incrementare: se il bilancio registra infatti un segno positivo nei confronti dello stesso periodo dell’anno scorso, il risultato da raggiungere a fine 2010 deve essere naturalmente più elevato del 2009.
L’ invito quindi è per domenica 22 agosto in piazzale Roma dove sarà presente dalle 8 l’Autoemoteca (presentarsi digiuni); effettuare la donazione il giorno della festa sociale rappresenta un valore aggiunto, non solo simbolico, per i donatori abituali e ancor più per chi intende avvicinarsi per la prima volta alla donazione.
Mauro Marinelli
Presidente della sezione
|