- Con l’arrivo delle prime piogge pre-autunnali, si è aperta in questi giorni nella Tuscia la nuova stagione della raccolta dei funghi.
L’assessorato all’Agricoltura, Caccia e Pesca della Povincia di Viterbo ricorda a tutti coloro che amano andar per boschi che la raccolta è possibile solo se si è in possesso dell’apposito tesserino rilasciato dall’amministrazione di via Saffi, ed esclusivamente per quattro volte alla settimana, nei giorni di martedì, venerdì, sabato e domenica. In ogni caso, non è possibile raccogliere più di tre chili di funghi per volta.
Chiunque vada alla ricerca di funghi senza il tesserino e nei giorni non indicati, rischia quindi un’ammenda pecuniaria e il sequestro del raccolto, secondo quanto previsto dalla legge regionale che regola la materia.
La polizia provinciale, impegnata nei controlli di rito, lunedì scorso ha infatti già effettuato i primi sequestri: diversi chili di funghi sono stati confiscati e poi donati in beneficenza ad un istituto religioso. L’assessorato all’Agricoltura, Caccia e Pesca raccomanda a tutti quelli che sono impegnati nella raccolta di osservare sempre le regole di salvaguardia dell’ambiente, in modo da non danneggiare il sottobosco.
|