:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Viterbo - I commercianti di via Garibaldi e piazza Fontana Grande dopo la chiusura al traffico di Porta Romana
"Ci hanno troncato le gambe"
Viterbo - 17 agosto 2010 - ore 12,20

Porta Romana chiusa al traffico
- "Ci hanno troncato le gambe".

E' il grido di protesta di alcuni commercianti di via Garibaldi e di piazza Fontana Grande, dopo la chiusura al traffico di Porta Romana. Un provvedimento che avrebbe causato non pochi danni ai negozianti della zona.

"L'ordinanza di chiusura al traffico - spiegano alcuni commercianti - era stata pubblicata il 9 agosto. Dopo aver appreso la notizia, ci siamo rivolti subito in Comune per sapere quanto durasse il blocco alla circolazione per i lavori di manutenzione e sistemazione della strada.

Il sindaco - continuano - ci aveva assicurato che i lavori sarebbero andati avanti per massimo tre giorni". Ma i tempi, in realtà, si sono allungati.

"Il fatto è che i lavori si sono conclusi giovedì - dicono i commercianti -, ma la chiusura è stata prolungata fino al 28 agosto. E questo è un problema per chi ha le attività aperte in questa zona.

Le macchine non transitano - aggiungono - e la gente ha difficoltà a raggiungere i nostri negozi. Questo ci ha causato una grave perdita nei guadagni. Fino ad ora abbiamo incassato un terzo di quanto ottenuto l'altro anno. E' come trovarsi senza lavoro per tre settimane. E' un problema, soprattutto perché ci siamo organizzati apposta per lasciare aperte le attività in questo periodo estivo.

Ci siamo rivolti in Comune - dicono - perché volevamo conoscere il motivo per cui la chiusura della Porta è stata spostata al 28 agosto. Ma non ci sono state date risposte.

L'unico risultato che abbiamo ottenuto - raccontano - è stata l'apertura del tratto che da via dei Mille porta a San Sisto, in cui è stato consentito il doppio senso di circolazione, prima vietato.

Gli unici a prodigarsi per questa situazione - concludono - sono stati il consigliere Umberto Fusco e l'architetto Gai. Per il resto, dato anche il periodo estivo, non abbiamo avuto risposte dall'amministrazione. Speriamo, comunque, che la situazione possa tornare presto nella normalità".


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi