:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Vallerano - Mercoledì 18 agosto nella piazza dell'Oratorio
A Piccole Serenate lo swing anni ’50 dei Carosoni
Viterbo - 16 agosto 2010 - ore 16,30

- Tanto swing e una passione innata per il maestro Renato Carosone. Al festival Piccole Serenate Notturne di Vallerano stanno per sbarcare i Carosoni. L’appuntamento è per mercoledì 18 agosto nella suggestiva piazza dell’Oratorio, in pieno centro storico.

Occasione da non perdere per gli amanti dei ritmi incalzanti e della musica anni ’50. I Carosoni, infatti, spiccano nel panorama italiano perché hanno saputo reinterpretare lo spirito giocoso e leggero del maestro napoletano, con sincerità artistica e una buona dose di autoironia. La band si fa interprete di quell’idea di musica che trova le radici nell’eredità incancellabile del padre della canzone jazzata, riprendendone i fili, le trame musicali ed espressive.

In poco tempo I Carosoni sono diventati una band di culto nei migliori locali romani, grazie alle numerose ed entusiasmanti esibizioni dal vivo, arricchite da ammiccanti deja vù sonori e invenzioni musicali graffianti e divertenti.

Il talento dei sei musicisti, veri giocolieri della musica, condito dalla consapevolezza di fare dell’ottima musica, si traduce in quella che è un’interpretazione a tratti cabarettistica, a tratti di struggente malinconia, in uno spettacolo di grande energia e di emozioni allo stato puro.

Piccole Serenate Notturne non tradisce, dunque, la sua vocazione sperimentale che si manifesta attraverso l’attenzione concessa a generi musicali diversi tra loro, spesso poco ascoltati nella provincia di Viterbo, ma dal grande richiamo.

Il festival, la cui direzione artistica è affidata ai maestri Maurizio Gregori ed Emiliano di Vozzo, è organizzato dal Comune di Vallerano e dall’associazione Musicultura, con il patrocinio della Provincia di Viterbo.

18 Agosto 2010
I Carosoni
Renato Carosone, gli anni ‘50 e la vitale curiosità di sei validissimi musicisti

Alessandro Contini – voce
Luca Rizzo – sax/clarinetto
Franco Santodonato – tromba/flicorno

Primiano Di Biase – pianoforte
Max Pischedda – contrabbasso
Francesco Bonofiglio – batteria


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi