:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Economia - In seguito ai rimborsi richiesti con le dichiarazioni dei redditi
Sei miliardi di euro restituiti ai contribuenti
Viterbo - 16 agosto 2010 - ore 15,30

- Sei miliardi di euro restituiti ai contribuenti.

A beneficiare dei rimborsi di imposte e bonus sono stati circa un milione tra lavoratori dipendenti e pensionati, professionisti e imprese.

Da un punto di vista numerico, il dato più rilevante riguarda le imposte dirette con oltre 783 mila rimborsi eseguiti dall’Agenzia delle Entrate principalmente a favore delle persone fisiche. Per ciò che riguarda gli importi, invece, la parte del leone la fa l’Iva con ben 4 miliardi di euro riconosciuti a lavoratori autonomi e aziende.

I rimborsi relativi a imposte dirette e bonus, destinati a cittadini e imprese, nei primi sette mesi del 2010 hanno fatto registrare l’erogazione di oltre 1,7 miliardi di euro, “contribuendo di riflesso - sottolinea l’Agenzia delle Entrate nel comunicato - a incrementare la liquidità disponibile a famiglie e aziende”.

Nel dettaglio, si tratta di rimborsi richiesti con le dichiarazioni presentate fino al 2008 e riferibili, quindi, in parte all’anno d’imposta 2007 e in parte agli anni precedenti. “Nuova liquidità - prosegue la nota dell’amministrazione fiscale - è stata assicurata anche alle aziende, ditte individuali incluse, in riferimento ai rimborsi Iva richiesti.

In totale, infatti, questi rimborsi hanno consentito l’immissione di liquidità a favore delle imprese per oltre 4 miliardi di euro”. Infine, a favore dei contribuenti non residenti, sempre restando in materia di imposta sul valore aggiunto, sono stati effettuati oltre 32mila rimborsi, per una cifra totale che supera i 138 milioni di euro.


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi