:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Sutri - Il 15 agosto alle 21,30 in piazza del Comune la rivisitazione di Canzonissima
Quando la televisione era in bianco e nero
Viterbo - 15 agosto 2010 - ore 18,00

Riceviamo e pubblichiamo -  Canzonissima è stata una popolare trasmissione televisiva di varietà, mandata in onda dalla Rai dal 1957 al 1974.

Oltre al consueto spettacolo di comici e soubrette, di sketch e balletti, l'elemento fondamentale di Canzonissima era una gara di canzoni abbinata alla "Lotteria di Capodanno", che successivamente verrà ribattezzata Lotteria Italia.

Una delle edizioni più note è quella del 1959, condotta dalla nota attrice-cantante-ballerina Delia Scala. Con lei partecipavano Paolo Panelli e Nino Manfredi. Tra i conduttori passati alla storia, Enzo Tortora, Corrado, Walter Chiari, Edoardo De Filippo.

Domenica 15 agosto, l'orchestra Oriente interpreterà un Viaggio musicale attraverso le canzoni della trasmissione del sabato sera più famosa della storia della tivvù:  Canzonissima, "quando la televisione era in bianco e nero ma non era grigia".

La manifestazione si svolgerà sotto il patrocino dell'assessorato alla Cultura del Comune di Sutri.

T tastiere: Danilo Pierini. Chitarra: Lillo Sorbelli . Tromba: Maurizio Oriente. Voce Francesca Oriente . Voce, sax e flauto: Massimo Oriente. Presenta: Marisa Di Stefano . Testi di Massimo Oriente.


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi