- Migliaia di persone in strada per la prima movimentata serata del weekend del ferragosto civitavecchiese.
Venerdì sera alla piazza degli Eventi, nell’ambito delle manifestazioni organizzate dall’assessorato al Turismo, il palco di Piazza degli Eventi è stato vivacizzato dalle esibizioni delle band del Tir Tour, già emerse grazie alle iniziative della Cittadella della Musica.
Anche questa volta, sono state migliaia le porzioni di frittura di pesce servite dalla delegazione locale della Federazione Italiana Cuochi, per un Padellone che grazie all’alta qualità del servizio offerto è tornato agli antichi splendori.
Durante la serata si è anche registrato, e risolto, un nuovo problema alla Fontana Felice. L’impianto, già oggetto delle attenzioni dei vandali, aveva subito un altro attacco, in quanto le bocche d’uscita dell’acqua erano state ostruite con buste di plastica.
L’assessore alle Opere Pubbliche Enrico Zappacosta, insieme ai dipendenti comunali Walter Petretto e Bruno Scarmigliati, che pure non erano in quel momento in servizio, hanno liberato dai rifiuti la Fontana che è tornata a funzionare.
Nel frattempo, la piazza degli Eventi è stata ulteriormente vivacizzata da una flash mob, estemporanea di hip hop messa in atto dai coreografi della Sweet Faces Hip Hop School Dancing, Josè Antonio Carrasco ed Emanuela Cecconello. Circa cento ballerini, di ogni età e provenienti sia da Civitavecchia che dai centri limitrofi, ad un segnale prestabilito hanno dato vita all’improvviso a balli molto apprezzati dal pubblico, innalzando striscioni con le scritte “Viviamo Civitavecchia” e “Balliamo Civitavecchia”.
I promotori dell’iniziativa hanno fatto pervenire una lettera con la quale ringraziano per la collaborazione l’insegnante Aldo Mantovani, l’assessorato al Turismo, l’organizzatore del Tir Tour Patrizio Loffarelli e i commercianti di largo Marco Galli dove vi è stata, poco prima di mezzanotte, una seconda flash mob. “Siamo noi a ringraziare loro – ha dichiarato il Vice Sindaco Enrico Zappacosta – in quanto questo modo sano di vivere la città e divertirsi rappresenta la migliore risposta contro chi continua a non trovare nient’altro di meglio da fare che rovinare le opere pubbliche e quindi il patrimonio di ogni cittadino civitavecchiese”.
Al riguardo, va segnalato che è in atto un notevole sforzo organizzativo da parte del comando di polizia municipale, coordinato in questi giorni dal vice comandante Remo Fontana.
Da questa mattina viale Garibaldi, nel tratto compreso tra via Santa Fermina e largo Plebiscito, è chiuso al traffico per consentire un accesso in sicurezza al lungomare da parte del pubblico che assisterà alle manifestazioni e allo spettacolo pirotecnico di domani sera.
Inoltre, alla luce dei recenti gravi episodi avvenuti, i vigili urbani in servizio sono stati dotati di dispositivi di autodifesa. Si tratta di semplici bastoni estensibili, previsti dal regolamento di autotutela per il quale il personale ha a suo tempo effettuato un apposito corso di formazione.
|