:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Provincia - Santucci ringrazia l'assessore regionale Aldo Forte
Servizi socio-assistenziali, in arrivo 3,4 milioni
Viterbo - 14 agosto 2010 - ore 14,15

L'assessore Gianmaria Santucci
- "Nell'ultima giunta regionale l'assessore Udc Aldo Forte ha stanziato più di 3 milioni e 400 mila euro per assicurare gli interventi assistenziali in favore delle persone più bisognose della Provincia di Viterbo".

Lo dichiara il segretario provinciale Udc Gianmaria Santucci. "In particolare, di questi 3,4 milioni di euro complessivi, 251 mila euro sono stati previsti per gli interventi personalizzati a sostegno dei disabili gravi, mentre quella di 506 mila euro è la somma destinata alle politiche per i minori e gli adolescenti".

"In quest'area rientra tanto il sostegno alle strutture di accoglienza come case famiglia o gruppi appartamento - continua Santucci -, quanto quello a donne incinte o famiglie in situazione di disagio che, anche attraverso l'assistenza domiciliare educativa, punta a salvaguardare, lì dove possibile, il legame naturale tra genitori e figli.

Infine, più di 2,6 milioni di euro sono destinati a coprire le spese di tutti gli altri interventi sociali già programmati per il 2010 dai cinque distretti socio-sanitari della provincia di Viterbo.

Si tratta di livelli essenziali di soccorso che interessano le persone non autosufficienti, dai disabili agli anziani, e che contrastano tutte le forme di disagio sociale ed economico. Interventi per il valore di milioni di euro, per alcuni dei quali la finanziaria 2010 della scorsa amministrazione non aveva previsto risorse finanziarie.

Solo grazie alla scrupolosa politica di razionalizzazione delle spese messa in campo dall'assessore Forte in linea con la presidente Polverini nel corso dell'ultimo assestamento di bilancio, si è riusciti a salvaguardarli e ad evitare il rischio di vedere l'intero sistema dei servizi socio-assistenziali della nostra regione in ginocchio". 

Affinché tale politica venga applicata anche nei cinque distretti socio-sanitari della provincia di Viterbo - spiega l'assessore Forte - ho stabilito dei criteri che premieranno quelli virtuosi. La condizione sta dietro una delle parole chiave del nuovo corso del mio assessorato: la rendicontazione.

Tutti i distretti saranno tenuti da ora in avanti a fornire in maniera puntuale, e non più con i consueti ritardi che in passato si sono protratti anche per più anni, quanta parte dei finanziamenti ottenuti hanno speso e quali dei servizi da loro stessi programmati hanno attivato.

Le segnalazioni di disservizi giunte in assessorato spesso hanno evidenziato come non sia sufficiente disporre di risorse economiche, quanto sia necessario sfruttarle in maniera tempestiva, efficace ed efficiente, onde evitare di lasciarle immobilizzate.

In quest'ultima eventualità, infatti, il danno è doppio: da un lato i cittadini di quel determinato territorio non ricevono l'adeguata risposta ai loro bisogni, dall?altro quei fondi inutilizzati avrebbero potuto essere indirizzati altrove, verso cioè un distretto che ha dato ripetutamente prova della sua virtuosità.

Si tratta di una strategia ben chiara con la quale sarà possibile una più giusta ed equa distribuzione dei finanziamenti tra distretti virtuosi e non, così da stimolare sia gli uni che gli altri alla migliore gestione possibile delle risorse, con tutti i benefici che ne deriveranno per i cittadini, soprattutto quelli più deboli, e per le casse regionali".


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi