:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Acquapendente - Dal 19 al 22 agosto
Viaggio nella cività contadina
Viterbo - 14 agosto 2010 - ore 12,30

- Dal 19 al 22 agosto la tredicesima edizione della manifestazione ad Acquapendente "Viaggio nella Civiltà Contadina e Artigiana. Cultura, gastronomia, musica e folclore".

Si svolgerà dal 19 al 22 agosto ad Acquapendente la tredicesima edizione del “Viaggio nella Civiltà Contadina e Artigiana”, manifestazione organizzata dal Comune di Acquapendente in collaborazione con la Riserva Naturale Monte Rufeno, la Provincia di Viterbo, la Regione Lazio, il Centro Commerciale Naturale il Barbarossa, le Associazioni e i ristoratori locali, i commercianti ed i gruppi dei Pugnaloni.

Per quattro giorni, da giovedì 19 a domenica 22 agosto, le vie del centro storico saranno animate da mercatini dell’artigianato, da riproduzioni di momenti della vita contadina con l’esposizione di attrezzi agricoli, da mostre e convegni, dal trenino per i più piccoli e da spettacoli musicali.

Saranno allestiti gli stand gastronomici dove, ogni sera a partire dalle 19, sarà possibile assaporare i prodotti tipici del territorio e ritrovare piatti cucinati con antiche ricette.

Molti gli eventi organizzati all’interno della manifestazione per esplorare ed approfondire i vari aspetti delle tradizioni antiche. La Biblioteca Comunale ospiterà la mostra fotografica “Ricordi in rosso – Acquapendente dal periodo bellico alla metà degli anni ‘50”; giovedì 19 agosto alle 17,30 presso il Museo della Città si terrà l’inaugurazione della mostra “Storie nella creta” dell’artista aquesiano Piero Calamai, ed alle 18 sarà presentata l’iniziativa “La ceramica ad Acquapendente nel Novecento”, una mostra nelle vetrine dei negozi del centro storico a cura dell’Associazione Aquesio Futura e del centro commerciale Naturale Il Barbarossa; venerdì 20 agosto alle 18,30 il Teatro Boni ospiterà l’edizione 2010 dei “Maestri del Fare”.

Inoltre, i musei civici di Acquapendente propongono durante i giorni della festa visite guidate e laboratori tematici ad ingresso ridotto (euro 2): Museo del Fiore (Torre Alfina) visite guidate dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, laboratori per famiglie dalle 16,30 alle 18,30 su “Gli usi tradizionali delle piante, riciclo … fiori”; Museo della Città (Palazzo Vescovile) visite guidate dalle 10 alle 13 e dalle 15,30 alle 19, laboratori per bambini da 3 a 12 anni dalle 21 alle 23 su “Crea il tuo stemma! Come un vaso... Giochiamo in cucina...”.

Sabato 21 agosto, infine, alle 22 in Piazza G. Fabrizio si svolgerà la consueta tombola a favore dell’Avis-Aido.

Per informazioni: Ufficio Turismo Comune di Acquapendente tel. 0763/7309206, Centro Visite Riserva Naturale Monte Rufeno tel. 800/411834, turismo@comuneacquapendente.it, www.comuneacquapendente.it.


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi