 |
Volo d'Angeli |
|
|
- L'associazione culturale onlus "Pro Volo D' Angeli” organizza una mostra storico fotografica realizzata in onore di tutti coloro che parteciparono alla realizzazione ed al trasporto della Macchina di Santa Rosa dal 1967 al 1978.
Sarà rappresentata la storia del giovane Giuseppe, i motivi che lo avvicinarono al mondo della Macchina di Santa Rosa, come il suo percorso artistico, che lo portò alla ideazione ed alla realizzazione del Volo D' Angeli, presentato al concorso del 1967 insieme al figlio Luigi, sempre al suo fianco come unico consulente artistico.
Sarà possibile ripercorrere dettagliatamente tutta la Storia di questa indimenticabile Macchina di Santa Rosa (12 anni di trasporti), tanto bella quanto segnata da mille sofferenze e difficoltà sia per il suo ideatore che per la sua famiglia la quale si impegnò in prima persona prendendosi ogni responsabilità anche nei momenti più difficili, basta pensare al tragico fermo del 1967 come all'incidente mortale di un operaio durante i lavori di montaggio, incidente che costrinse il costruttore a montare il Volo D’Angeli senza capannone per quattro anni per mantenere intatta la tradizione del trasporto del 3 Settembre contro ogni avversità.
Verrà mostrato anche il bozzetto originale in gesso realizzato da Giuseppe e Luigi Zucchi nel 1965 e presentato al concorso del 1967 ed il modello in scala della Fontana Grande detta del Sepale realizzato in bronzo da Giuseppe nel 1950, fontana a lui tanto cara da cui trasse ispirazione per realizzare l'architettura centrale del Volo D' Angeli.
Potrà anche essere visionato il filmato storico “3 Settembre 1967 Quando gli Angeli impararono a volare” per ripercorrere la storia e le emozioni della Macchina di Santa Rosa più bella e amata del XX secolo.
L'inaugurazione si terrà il 19 Agosto alle ore 17 presso la Sala degli Almadiani a Viterbo in presenza delle Autorità cittadine e di tutti i devoti ed appassionati della Macchina di Santa Rosa.
|