- Al Viadotto Ducale di Farnese, caratteristico edificio ad arcate di epoca rinascimentale che collegava il Palazzo Farnese con il prospiciente giardino all’italiana, ora scomparso, viene allestita una mostra di opere grafiche facenti parte della collezione di acqueforti, litografie, acquetinte, serigrafie donate dall’editore Luigi Lombardi al Comune di Farnese.
Luigi Lombardi, editore e stampatore di grafica d’arte, originario di Farnese, ha voluto con questa donazione rendere omaggio al suo paese natale, dal quale si è allontanato molti anni fa per svolgere la sua attività a Roma.
L’esposizione, curata dal sindaco di Farnese Alessandro Santi, comprende circa 100 opere di artisti contemporanei, tra cui Carlo Canevari, Salvatore Fiume, Aldo Riso, Robert Carrol, Giuseppe Conte, Romano Parmeggiani, Vincenzo Stanga, e una serie di vedute di Farnese realizzate dallo stesso Luigi Lombardi. Completa la mostra la serie di vedute di monumenti della Roma Imperiale, realizzate da Ernesto Nino Palleschi e stampate dalla grafica d’arte Lombardi.
Con questa mostra si arricchisce l’offerta di iniziative culturali realizzate dal Comune di Farnese, insieme alle altre due esposizioni in corso presso il museo civico “Ferrante Rittatore Vonwiller” dedicate ai disegni del pittore Carlo Soricelli e alle locandine cinematografiche di film italiani.
La mostra comprende anche un catalogo illustrato.
|