:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Il consigliere regionale Gabbianelli interroga l'assessorato all'Ambiente
Salviamo il lago di Bolsena
Viterbo - 13 agosto 2010 - ore 11,30

Giancarlo Gabbianelli
Alcune immagini delle chiazze nel lago
Riceviamo e pubblichiamo l'interrogazione del consigliere regionale Giancarlo Gabbianelli all'assessore all'Ambiente, sul lago di Bolsena - Il lago di Bolsena, negli anni '90, era giudicato il lago d'Europa con la migliore qualità delle acque. Oggi si trova in una situazione che molti definiscono precaria, soprattutto in ordine alla presenza di inquinamento umano, dovuto agli scarichi non adeguatamente controllati.

Una delle cause di detto inquinamento è ascrivibile alle difficoltà finanziarie in cui si dibatte il Cobalb, organismo delle amministrazioni locali deputato alla depurazione degli scarichi.

In merito a questa situazione si chiede di chiarire:

- se risponde a verità che gli organi del Cobalb hanno inviato, l'8 giugno 2010, una lettera all'assessorato all'Ambiente della Regione Lazio in cui si chiedeva un intervento che potesse sanare la difficile situazione in cui versa l'azienda, dovuta all'azzeramento del capitolo D33502; capitolo che copriva il costo di parte dei servizi erogati dall'azienda stessa;

- se risponde a verità che la giunta Marrazzo abbia stornato a favore di Talete le somme previste dalle leggi regionali 21/22/94,che finanziavano l'attività del Cobalb, in attesa di una fusione per incorporazione del Cobalb in Talete, fusione che è ancora di là da venire, anche per le dimissioni di tutto il cda Di Talete;

- se risulta che il Cobalb, pur tra mille difficoltà, ha provveduto a svolgere i suoi compiti istituzionali negli anni 2009 e 2010, senza adeguata copertura finanziaria da parte della Regione;

- se è a conoscenza che il lago di Bolsena è stato individuato come bacino idropotabile al servizio potenziale anche della città di Roma;

- se è a conoscenza della Regione che l'Enel ha preannunciato il distacco della fornitura di energia elettrica, cosa che provocherebbe il blocco degli impianti di depurazione.

Tutto ciò premesso, si chiede all'assessorato in indirizzo, cosa intenda fare nell'immediato, al fine di evitare che il lago di Bolsena diventi una cloaca a cielo aperto, in attesa che la cattiva politica decida, come al solito, di far trascorrere il tempo badando più alla spartizione dei posti di comando che alla tutela di un bene prezioso quale è il lago di che trattasi.

Giancarlo Gabbianelli
Consigliere regionale del Lazio


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi