- «Il consigliere dell’Università Agraria Alessio Gambetti la smetta di “coltivare” odio, impari la dialettica politica e si vergogni». Questo il commento del sindaco Mauro Mazzola alle dichiarazioni dell’esponente del centro destra.
«Il consigliere Gambetti soffre di manie di “protagonismo” e la sua “arroganza” lo porta ad assumere atteggiamenti che vanno ben oltre, ripeto, la dialettica politica. – prosegue – Ogni suo intervento presenta un livore che avvelena il clima e denuncia un modo di fare politica personalistico non gradito nell’ambito dello stesso centro destra.
Evidentemente non ha ancora metabolizzato la sconfitta alle recenti elezioni dell’Università Agraria, dove la coalizione di centro sinistra ha sbaragliato la concorrenza, attestandosi sulla soglia del 60% dei voti. La campagna elettorale è finita e il consigliere Gambetti inizi a lavorare seriamente per l’ente in cui è stato eletto e per Tarquinia».
Il primo cittadino lo invita quindi a portare un serio contributo per la risoluzione delle principali questioni riguardanti Tarquinia: «Dove è finito il paladino della spiaggia delle Saline che attaccava il Comune e la Regione Lazio per il mancato ripascimento dell’arenile? Se ne rimane in un angolo, perché alla Pisana c’è un’amministrazione di centro destra. Quali sono le iniziative che ha messo in atto per non far chiudere il reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale? Lo dica, la curiosità è grande.
Il silenzio mostrato però nel consiglio comunale straordinario del 4 agosto non lascia ben sperare. Mostri lo stesso atteggiamento “arrogante” con i suoi rappresentanti alla Regione Lazio. Faccia il “forte” con i “forti”. Vedrà che la cittadinanza lo ringrazierà e in questo modo potrà placare il suo ego smisurato di giovane rampante politico».
|