:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Ricco caldendario di appuntamenti estivi, organizzati dalla proloco locale
Vetralla tra gastronomia, musica e sfilate di moda
Viterbo - 12 agosto 2010 - ore 13,30

Riceviamo e pubblichiamo - Non poteva andare meglio la seconda edizione della “Stracittadina Vivi Vetralla 2010”, al via in piazza della Rocca.

In tantissimi hanno voluto partecipare a una camminata che è stata organizzata dalla proloco e dall’amministrazione comunale con obiettivi di riscoperta, conoscenza e valorizzazione del territorio, in particolare degli angoli caratteristici meno conosciuti e vissuti del paese.

La sosta alla grotta di “Checco Lallo“ ha suscitato una grande emozione, ha commosso il non ritrovare alla ruota il caro Felice Ricci che è venuto a mancare da pochi mesi.

C’era però il nipote Francesco che, con grande amore, sta continuando questo mestiere vecchio come il mondo.

Chi era presente ha sottoscritto una petizione per far sì che la grotta dei pignattai permanga,  trasformandola in museo laboratorio, e si è impegnato a fare qualcosa per provvedere all’urgente bisogno di lavori per il suo consolidamento.

Il percorso è proseguito e nelle varie tappe che si sono succedute Anna Venanzi della compagnia teatrale i “Casaioli” ha interpretato una nonnina che raccontava fiabe e filastrocche popolari, mentre Gianfranco Paolocci, Antonio detto “Agonia e Vittorio Mele detto “Pilu Pilu” nelle piazzette più suggestive hanno intrattenuto interpretando, con chitarra cembalo e flauto, canzoni melodiche anni 60/70.

All’arrivo il presidente della proloco ha consegnato il premio al partecipante più anziano e a quello più giovane, a quello più stravagante, alla famiglia con più figli, al partecipante che veniva da più lontano.

La serata estremamente piacevole nella sua semplicità è terminata con un allegro brindisi tra la soddisfazione dei partecipanti e degli organizzatori per aver ancora una volta riscoperto il piacere dello stare insieme, fare due chiacchiere, ritrovarsi passeggiando per le strade e i vicoli  per  alcuni inesplorati. 

I festeggiamenti in onore di Sant’Ippolito proseguono con le attese “Tavolinate” del 12, 13 e 14 agosto, protagonisti le fettuccine, gli gnocchi, la carne cotta  sulla brace e una carrellata di pietanze tradizionali condite con l’ottimo olio d’oliva extravergine di Vetralla, il tutto a un prezzo modico per i cittadini e a quanti vorranno intervenire.

Faranno da cornice ai banchetti piacevoli intrattenimenti musicali, con il coinvolgimento del pubblico presente.

Il 13 sarà la volta di Vincenzo Bencini, poi il cantante Sandy che, con la sua bella musica, ritroveremo in altri avvenimenti dell’agosto vetrallese, come la sfilata di moda del 15 sera in piazza della Rocca, una vera sorpresa e novità per il piacere di chi vorrà intervenire.

“Ieri, oggi e domani” è il titolo dell’evento che vedrà sfilare in passerella modelle paesane che rappresentano tre generazioni e indosseranno abiti offerti da alcuni commercianti.

Nell’aria della piazza aleggerà la splendida voce del soprano Maria Spadavecchia, mentre Sandro e Serena Pacetti intratterranno con le esibizioni dei loro ballerini.

La sera del 13 in piazza del Duomo si esibirà il complesso bandistico Pistella in concerto preceduto da quello della minibanda. La sera del 14, dopo il pomeriggio di fitness alla villa, in piazza della Rocca sarà la volta dell’atteso gruppo “Blood Red Sky” cover band degli U2. Il 15 sera chi vorrà potrà gustare “Pizza no stop” per le vie cittadine e poi… eventi fino al 28 di agosto.

Proloco Vetralla


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi